Reclutamento Jihad a Belluno, Piccoli: “Fatti inquietanti, serve un segnale politico forte e chiaro”

Giovanni Piccoli sito internet

ROMA – “L’ennesimo risvolto sulla vicenda del reclutamento di jihadisti in terra bellunese è inquietante ed esige, una volta per tutte, un segnale politico forte e chiaro. Peccato che stia ancora aspettando una risposta da parte Viminale e Farnesina a una mia prima interrogazione sul caso Mesinovic risalente a quasi un anno fa, più volte aggiornata e sollecitata. Se le forze dell’ordine e gli inquirenti stanno continuando a fare il loro lavoro, qualcuno nel Governo dorme sonni tranquilli, trattando il fenomeno terrorista soltanto come una questione di politica internazionale e non invece come una problematica che deve essere anche di sicurezza interna e ordine pubblico”. A dirlo è il senatore di Forza Italia Giovanni Piccoli dopo che sono emersi nuovi particolari nell’ambito dell’indagine su nuclei fondamentalisti a Nordest, in particolare in provincia di Belluno. “Il Governo deve dire cosa intende fare per arginare il fenomeno soprattutto nelle aree più periferiche del Paese. Questa indagine dimostra come furbescamente i reclutatori del terrore abbiano terreno fertile nelle zone che nell’immaginario collettivo sono le più tranquille: l’idea che una qualche forma di addestramento possa essere avvenuta tra le Dolomiti dovrebbe porre interrogativi seri e urgenti ai rappresentanti dell’Esecutivo”, prosegue Piccoli. “Contemporaneamente, le forze dell’ordine e gli inquirenti non dovrebbero essere lasciati da soli in una situazione così delicata. Il terrorismo parte spesso dal web per poi arrivare nei territori più disparati”. “Ho sollecitato più volte una risposta a quella interrogazione che riguardava non solo il caso Mesinovic ma l’intera questione del terrorismo a Nordest”, ricorda Piccoli, “ma dal Governo nessun segnale concreto. Ricordo anche che quando presentai la prima interrogazione qualcuno parlò di “allarmismo” e “populismo”; mi pare invece che i fatti parlino chiaro”.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.