Festa di fine stazione per la Dolomiti Bellunesi: «Crescere insieme, migliorare, divertirsi»

Data:

SEDICO – Un trionfo di sport, musica e divertimento. Per grandi e piccini, ragazze e ragazzi, atleti e allenatori, dirigenti e volontari, genitori e amici. Ognuno, a modo suo, protagonista della festa di fine stagione targata SSD Dolomiti Bellunesi. O meglio, la “Festa Mitica Dolomiti”, allo stadio comunale di Sedico.

L’evento è decollato con uno spumeggiante torneo dedicato ai baby calciatori: Piccoli amici e Primi calci, insieme ai loro genitori, si sono sfidati in partitelle cariche di energia e passione. Quindi è toccato ai Giovanissimi, agli Allievi e alle ragazze. E, per concludere, a Pulcini ed Esordienti. 

La festa è stata animata da un chiosco con la musica curata dal deejay, fondamentale per creare una perfetta atmosfera nel segno dell’armonia, destinata poi a sfociare nella visione collettiva della finale di Champions League, sul maxi schermo. Particolarmente apprezzata, inoltre, la novità del “Fantadolomiti”: il fantasy game ha coinvolto numerosi partecipanti, tra bonus e malus, premi e gadget di ogni tipo. 

Soddisfatti i vertici societari: «Un importante momento di ritrovo, reso possibile grazie alla partecipazione attiva delle nostre squadre, dei genitori e di tutti gli appassionati. La ‘Festa Mitica Dolomiti’ rappresenta un’occasione per rafforzare il senso di appartenenza a questi colori e condividere momenti di gioia e spensieratezza». 

Ciò che conta è che chiunque si senta parte integrante di una grande famiglia sportiva: «In questo senso, il nostro impegno non si limita solo alle attività sul rettangolo verde, ma anche a promuovere eventi per offrire l’occasione di rafforzare i legami all’interno del nostro club. La partecipazione attiva ed entusiasta, toccata con mano a Sedico, testimonia la voglia di coinvolgere tutti in un progetto comune, in cui il divertimento e la sana competitività vadano di pari passo con l’educazione e il rispetto reciproco». Una volta di più, il calcio si conferma un potente strumento di coesione sociale: «Perché unisce le persone di diverse età ed esperienze. E con un triplice obiettivo: crescere insieme, migliorare e divertirsi».

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...