Belluno, cantieri di Natale in corso

BELLUNO – Gesù, Maria e Giuseppe riparati e protetti dentro le rovine del vecchio castello di Belluno. Per il Natale 2023 Belluno avrà il suo nuovo presepe, realizzato in legno di cirmolo dallo scultore bellunese Luciano De Barba, Premio Fidapa all’Ex Tempore di scultura 2022. Tre sculture a tutto tondo a cui l’artista sta lavorando con scalpello e lima da settimane e che verranno posizionate ai primi di dicembre nella cornice suggestive delle rovine di piazza Castello.

«E’ un regalo alla città e ai turisti che arriveranno nel periodo natalizio – commenta l’assessore al turismo, Paolo Luciani -. Sarà un punto di attrazione, ci ricorderà il vero significato del Natale. Partiamo con la natività, ma nei prossimi anni non escludiamo di allargare il presepe ad altre sculture come pastori, re Magi e pecore».

Due sculture sono già ultimate, quella di Gesu bambino nella culla e quella di Giuseppe. In queste settimane De Barba sta lavorando alla figura di Maria, che risulterà leggermente più bassa rispetto a Giuseppe perché inginocchiata. Una volta posizionato nella grotta, poi, il presepe sarà inaugurato ai primi di dicembre.

«Le disponibilità a bilancio sono poche, si sa – spiega Luciani -, ma stiamo facendo il massimo per assicurare a Belluno la tipica atmosfera da città alpina allestita per il Natale perché dicembre è sempre un investimento, in termini di turismo, per la nostra città. Ci siamo mossi con ampio anticipo per studiare le soluzioni migliori e assicurare la massima resa in termini di allestimenti, proposte per le famiglie e non solo. Si respirerà aria di Natale già dai primi di dicembre, questo è certo».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.