
PONTE NELLE ALPI – La Scuola dell’infanzia paritaria “Don Zalivani” è stata “promossa” con un contributo statale di 15mila euro. Dopo aver celebrato i 70 anni d’attività, la struttura guarda al futuro con ulteriore fiducia e si apre a nuovi traguardi. Anche perché non è frequentata solo da bimbi del territorio pontalpino, ma provenienti pure da Belluno, Alpago e Longarone.
Pensata e costruita nei primi anni Cinquanta, la struttura nasce dal desiderio della popolazione locale di andare incontro alle esigenze di assistenza dei piccoli, in età pre-scolare. L’asilo rappresenta così una delle prime risposte alle tematiche sociali del territorio, poste con attenzione dalla parrocchia di Polpet, costituitasi nel 1949, mentre la scuola è sorta nel 1953, grazie alla tenacia del parroco dell’epoca: don Fortunato Zalivani a cui è dedicato l’istituto.
Nel 1999, l’offerta formativa si è arricchita del nido integrato come servizio educativo. E col passare del tempo sono cresciute le iscrizioni. Tanto è vero che la Scuola dell’infanzia è in grado di accogliere due classi di bimbi da 1 a 3 anni al nido e una cinquantina dai 3 ai 6 anni.
Anche per la nuova annata 2023/2024, gli orari sono flessibili, secondo le esigenze delle famiglie. Proficua, inoltre, la collaborazione con l’amministrazione comunale che sostiene la paritaria “Don Zalivani” attraverso un contributo annuale. In più, è arrivata la buona notizia del finanziamento statale, utile al funzionamento della struttura e ad alimentare le attività didattiche.
Commenta per primo