
BELLUNO – Proposta emozionante per i giovani dai 18 ai 24 anni! Il Comune di Belluno, in collaborazione con la psicologa psicoterapeuta Giovanna Ninni, organizza un corso gratuito rivolto ai giovani tra i 18 e i 24 anni, dedicato al tema delle emozioni e dell’affettività, articolato in 5 incontri, il lunedì, a partire dal prossimo 8 maggio, nell’orario dalle 17.30 alle 19, nella sala conferenze di Palazzo Bembo.
«La nostra vita quotidiana è fatta di emozioni, positive e negative, che condizionano il nostro agire e le nostre relazioni, a volte in modo non del tutto consapevole – commenta l’assessore alle politiche giovanili, Roberta Olivotto -. In particolare nei più giovani le emozioni si presentano con una considerevole potenza ed è per questa ragione che invitiamo ragazze e ragazzi a seguire questo percorso gratuito, condotto da una professionista che ha lungamente lavorato su questo aspetto: allenarsi a riconoscerle in sé e negli altri può condurre a ridimensionarne la sgradevolezza di emozioni quali rabbia, paura e ansia, e a migliorare il rapporto con noi stessi e con le altre persone. Una competenza utile nella vita personale, così come nel lavoro e nello studio».
Ogni incontro durerà un’ora e mezza e i partecipanti potranno farsi condurre in un percorso dedicato alle emozioni: che cosa sono, come possiamo riconoscerle dentro di noi e distinguerle dai sentimenti; da dove vengono, come nascono nella nostra mente e quali meccanismi attivano? E poi: come si esprimono, come possiamo riconoscerle in noi e nelle altre persone e come le usiamo per comunicare; a che cosa servono, perché le proviamo, che cosa ci segnalano e, infine, come possiamo usarle, in che modo possiamo farle diventare una risorsa per stare bene con noi stessi e con gli altri?
Le date degli incontri saranno le seguenti: 8, 15, 22 e 29 maggio, e 5 giugno 2023.
I posti disponibili sono 12 e per le iscrizioni gli interessati potranno inviare un’email direttamente all’indirizzo gio.ninni53@gmail.com, oppure un messaggio WhatsApp al numero 347 4466508.
Commenta per primo