Dolomiti Bellunesi, tre gol non bastano per battere il Chioggia

BELLUNO – Sette gol, un’autorete, un’espulsione, una traversa, l’infortunio all’arbitro e un totale di 11 minuti di recupero: la gara più pazza del campionato va in scena a Chioggia, dove la SSD Dolomiti Bellunesi sale sull’altalena delle emozioni. Quando scende, però, si ritrova senza punti. Perché il bottino pieno se lo intasca la vice capolista Clodiense. I dolomitici pagano a caro prezzo qualche sbavatura nella metà campo amica, ma danno vita a una prova di grande personalità. E non mollano mai. Ma proprio mai. Neppure a 1’ dallo scadere e sotto di due gol. E tantomeno dopo il 4-2 al passivo, nel quinto minuto di recupero. La tenacia dimostrata al “Ballarin” è la chiave per affrontare al meglio le ultime tre giornate di campionato: al momento, il gruppo di Zanin è dodicesimo, a +4 sul Montecchio (tredicesimo) e +5 sul Torviscosa (quattordicesimo).

L’Union parte subito a mille: sfiora il vantaggio al 4’ con un colpo di testa di Munaretto. E passa a condurre 6’ più tardi con Grasjan Aliu, abile a sfruttare una verticalizzazione di Calabrese, a portarsi il pallone sul destro e a trafiggere Patitucci sul primo palo. I “blancos” provano a reagire con una punizione di Artioli, a lato, mentre la Clodiense va vicina al raddoppio: a ridosso della mezz’ora, Tognoni scodella in mezzo per il solito Aliu, che di testa impegna l’estremo difensore cresciuto nel Cosenza. Il duello Aliu-Patitucci si rinnova pure al 32’: nella circostanza, il portiere neutralizza di piede. Ma la SSD Dolomiti Bellunesi non demorde. E, al 39’, ristabilisce la parità al termine di un batti e ribatti che coinvolge Alex Cossalter e Arcopinto, anche se l’ultimo e decisivo tocco è di Faraon. A pochi istanti dalla pausa, altro brivido: lo provoca Riccardo Serena, artefice di una punizione che si stampa sulla traversa.

La Clodiense, però, non ci sta. E, al rientro dall’intervallo, produce il massimo sforzo per rimettere il muso avanti. A salire in cattedra, in particolare, è Tognoni: l’esterno con un passato nel Lumezzane prima impegna Patitucci, poi prende il tempo alla difesa dolomitica e, di testa, confeziona il 2-1. Come se non bastasse, Calabrese semina il panico sulla fascia e calcia sul secondo palo, dove trova Pettinà, che devia inavvertitamente nella propria porta: 3-1. Nel frattempo, si fa male l’arbitro e il recupero lievita. Game over? Calma, perché Tognoni è protagonista nel bene e pure nel male, se è vero che a un quarto d’ora abbondante dallo scadere viene espulso. E i dolomitici ne approfittano con Pettinà, capace di cancellare l’amarezza dell’autorete con la deviazione vincente del 3-2. Solo che Padovan, al 94′, punisce ancora e confeziona il poker, mentre l’ultimo acuto è di Corbanese per un 4-3 che cambia la sceneggiatura, ma non l’epilogo di un match a dir poco adrenalinico.

«Abbiamo regalato quattro gol – analizza mister Diego Zanin – e la Clodiense non ha bisogno di certi aiuti. Gli episodi sono determinanti, lo sappiamo. E la realtà è che abbiamo subìto le situazioni su palla lunga, quando eravamo sempre in superiorità numerica. Gara strana, ma la squadra ci ha creduto e ha combattuto fino alla fine. Da questo punto di vista sono contento e fiducioso in vista delle prossime partite».

UNION CLODIENSE CHIOGGIA 4 – 3 DOLOMITI BELLUNESI

GOL: pt 10’ Aliu, 39’ Faraon; st 16’ Tognoni, 22’ autogol di Pettinà, 44’ Pettinà, 49’ Padovan, 50’ Corbanese.

UNION CLODIENSE CHIOGGIA: Zecchin, Marocco, Tinazzi (st 40’ Gning), Duse (st 45’ Calcagnotto), Munaretto, Cuomo, Tognoni, R. Serena, Aliu (st 40’ Padovan), F. Serena, Calabrese (st 36’ A. Rossi) (a disposizione: Magri, Salvi, Vecchione, Fasolo, Nalesso). Allenatore: A. Andreucci.

DOLOMITI BELLUNESI: Patitucci; Cucchisi (st 30’ Alcides), Alari (st 45’ Sommacal), Vavassori, Toniolo (st 10’ Pettinà); Faraon, Conti (pt 36’ Tuninetti), Arcopinto; Artioli; Corbanese, A. Cossalter (a disposizione: Virvilas, Filippin, Sina, J. Rossi, T. Cossalter). Allenatore: D. Zanin.

ARBITRO: Fabrizio Carsenzuola di Legnano (assistenti: Roberto Lembo di Valdarno e Arli Veli di Pisa).

NOTE. Ammoniti: Vavassori, Cuomo, Arcopinto. Espulso: st 29’ Tognoni per somma di ammonizioni. Angoli: 10-3 per l’Union. Recupero: pt 3’; st 8’.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.