
BELLUNO – Affidato l’incarico per la progettazione della pista ciclopedonale della Veneggia e avviato l’iter per l’acquisizione dei terreni adiacenti.
L’intervento è nell’annualità 2023 del Programma triennale OO.PP. 2021/2023 ed è finanziato con il Pnrr per 390 mila euro.
La pista sarà a sbalzo, si estenderà per 79 metri a lato del ponte sul Rio Cusighe, direzione nord, sarà una struttura attaccata al ponte e proseguirà la ciclabile di via Tiziano Vecellio. La larghezza di 2 metri e 50, infatti, permetterà la sicura circolazione di pedoni e biciclette. L’attività progettuale consisterà nella verifica statica e sismica di una struttura in acciaio a sbalzo collegata con travi all’opera esistente.
«Completeremo così un intervento atteso da anni dai cittadini – commenta l’assessore ai lavori pubblici, Franco Roccon -. Siamo intervenuti rispetto al progetto iniziale rapportandoci con la Soprintendenza per arrivare ad un’opera strutturalmente più semplice e che ci consentirà di restare all’interno dei costi inizialmente preventivati. Inoltre, l’allargamento del ponte e una diversa valutazione sui parapetti permetteranno di migliorare la sicurezza e la transitabilità anche per le auto, eliminando una strettoia pericolosa proprio nell’arteria principale di attraversamento della nostra città».
Commenta per primo