Cura del verde: lunedì la bonifica al parco della stazione

BELLUNO – Intervento ai platani del Parco dell’Artigliere da Montagna in via Giovanni De Min lunedì mattina: due piante sono risultate infette da Ceratocystis platani, detto comunemente il cancro colorato del platano, e la Regione Veneto ne ha ordinato l’abbattimento per preservare gli alberi attorno ed evitare che la malattia si estenda con gravi conseguenze per tutta l’area verde. L’intervento avverrà lunedì ad opera di una ditta specializzata, è infatti importante procedere prima del periodo vegetativo.

«Sono due esemplari molto grandi, è un dispiacere abbatterli – commenta l’assessore all’ambiente, Lorenza De Kunovich – ma è necessario tutelare la salute del resto dell’area verde. La malattia è molto aggressiva, una volta che una pianta ne viene colpita è necessario il taglio e l’eliminazione, secondo una certa procedura, del materiale infetto. C’è una specifica ordinanza della Regione, arrivata nei giorni scorsi, che ce lo chiede». Sarà un’operazione delicata, che dovrà essere realizzata ponendo attenzione a ridurre i rischi di contagio agli altri platani.

Dopo il taglio, il materiale infetto sarà portata in discarica in Cadore e lì bruciato e tutta l’area interessata dagli abbattimenti dovrà essere disinfettata con sali quaternari di ammonio all’1% o con ipoclorito di sodio al 2%. «Prendersi cura del proprio verde significa anche questo – prosegue De Kunovich – preservare la salute delle piante abbattendo quelle infette e che non possono essere sanate. Non si tratta di scelte soggettive, ma di procedure tecniche e protocolli precisi attuati da professionisti. Con lo stesso criterio interverremo, prima del periodo vegetativo, anche in piazza dei Martiri. Lì verrà eseguita la laminazione su alcuni dei cedri presenti, saranno piantumati nuovi alberi e abbattuti alcuni che presentano problemi».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.