
BELLUNO – La sezione AID di Belluno promuove in collaborazione con il CTS di Belluno un corso gratuito rivolto a genitori e docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado, con l’obiettivo di approfondire l’impatto dei DSA sull’apprendimento e fornire indicazioni utili sull’utilizzo efficace di programmi, risorse tecnologiche e strumenti compensativi che favoriscano il successo formativo degli studenti e delle studentesse con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Il corso è articolato in due incontri formativi che si terranno venerdì 16 dicembre e lunedì 19 dicembre presso l’ITE “P. F. Calvi” di Belluno (Via Concetto Marchesi 73, Belluno).
Per entrambi gli appuntamenti, che saranno tenuti dai formatori AID Maria Gisella Privitera e Andrea Berto, sono previste due sessioni, una destinata ai docenti (dalle ore 15.00 alle ore 17.00) e una ai genitori (dalle ore 17.30 alle ore 19.30).
«Sarà l’occasione per ribadire l’importanza delle diverse forme di accesso al sapere, dai software dedicati alla dislessia alle piattaforme inclusive per lo studio – ha dichiarato Mascia Cavan, Presidente della Sezione AID locale – Il nostro obiettivo è quello di garantire pari opportunità a tutti gli studenti, e crediamo che questo possa essere un passo importante del lungo percorso verso una scuola pienamente inclusiva».
La partecipazione al corso è gratuita previa iscrizione sulla pagina web della Sezione AID di Belluno (https://belluno.aiditalia.org/it).
Per i docenti sono previsti due attestati di partecipazione, uno per ognuno dei due incontri.
Commenta per primo