
BELLUNO – I due anni di sosta forzata non hanno intimidito i “ragazzi di Tisoi” che ormai da diversi mesi stanno lavorando ininterrottamente e con grande passione per l’edizione 2022 del Gosèr Trail. Ormai giunta alla quarta edizione, a un mese dal via tutto è pronto sia a livello di tracciato, che per quanto inerente l’aspetto tecnico e organizzativo dell’evento sportivo di corsa in montagna.
La data da segnare in calendario è quella di domenica 23 ottobre con “start” dalla centralissima piazza di Tisoi. Alle ore 9.30 prenderà il via il trail lungo con un tracciato di 14 km e 1000 metri di dislivello positivo. Successivamente alle ore 10 per i più piccoli e gli appassionati della natura prenderà il via il mini trail con un percorso ludico motorio di 5 km.
«In questa nuova ri-partenza ci sentiamo più forti di prima!», fanno sapere dal quartier generale di Tisoi. «E’ stato difficile rimanere seduti con l’impossibilità di percorrere la natura che circonda i nostri tracciati, ma la pandemia ci ha permesso di lavorare sodo dietro le quinte. Abbiamo traccia, pulito e aperto nuove varianti più “trail” a stretto contatto con la natura, andando cosi a eliminare diversi tratti di asfalto che erano abbastanza monotoni».
Ma non solo, perché la macchina organizzativa ha provveduto anche a tabellare e mettere in sicurezza il tracciato per una percorrenza a 365 giorni. Così il trail non rappresenta solamente una competizione sportiva “one day“, ma bensì un “mood” per vivere la natura e la montagna dal centrale paese fino al Pianon de Talvena.
«Nel nostro sito web all’indirizzo www.algoser.it/percorso-14k abbiamo pubblicato il tracciato definitivo con tanto di specifiche in merito all’altimetria», prosegue Enrico Dal Farra, presidente dell’asd Al Gosèr. «Oltre alle caratteristiche del percorso regina è possibile anche scaricare la traccia in formato GPX, così da poterla successivamente caricare nel proprio dispositivo GPS. Così diventa facile poter provare il tracciato in qualsiasi momento».
CORSA E BENEFICIENZA.
Come di consueto, anche nel 2022 l’asd Al Gosèr ha rinnovato il proprio sostegno al progetto Dolomiti Orizzonte Paralimpico, nato in collaborazione con l’ASSI Onlus grazie alla preziosa amicizia coltivata con Oscar De Pellegrin e Davide Giozet.
ISCRIZIONI E INFO.
Le iscrizioni sono state aperte ufficialmente lunedi 1 agosto e si possono effettuare direttamente dal sito internet www.algoser.it/iscrizioni/. Ad arricchire la qualità dell’evento, all’interno del pacco gara è stato inserito un berretto invernale Mico Sport.
Si ricorda che per il mini trail ci si potrà iscrivere solamente il giorno della competizione, prima del via. Invece per il Gosèr Trail è prevista una quota di iscrizione unica di 20 euro, valida fino al giorno prima della gara. Il giorno del trail è possibile iscriversi in loco con una maggiorazione di 5 euro.
Per maggiori informazioni Facebook www.facebook.com/gosertrail oppure contattare Enrico 328 5468827 o Eugenio 348 0913669.
Commenta per primo