
BELLUNO – Ori, argenti e bronzi. Incetta di podi e medaglie per il Tsks Belluno al rientro sul tatami dopo il periodo estivo. In Slovenia, alla gara “Kranj 2022“, il gruppo bellunese ha saputo togliersi diverse soddisfazioni.
Era da un po’ di mesi che gli atleti non gareggiavano, ma non se n’è accorto nessuno. Anzi. I karateki del maestro Roberto Bacchilega, hanno rubato la scena, sia nella specialità del kata che in quella del kumite. Una serie di prestazioni davvero di ottimo livello, in un contesto importante e contro avversari di indubbio valore.
«Sono molto orgoglioso di loro – afferma proprio Bacchilega, direttore tecnico della società – e anche parecchio soddisfatto per come hanno affrontato questa prova. Abbiamo raccolto molti riconoscimenti, frutto di lavoro e dedizione negli allenamenti. Si trattava dell’esordio stagionale sul tatami e questi piazzamenti fanno ben sperare per il prossimo futuro».
A seguire i risultati Kata.
Medaglia d’oro: Gabriele Lam (Cadetti), Greta De Pauli (Juniores e prova a squadre), Martina Ciliotta e Nicole Fusari (prova a squadre).
Medaglia di bronzo: Gabriele Lam (Juniores), Nicole Fusari (Seniores), Emiliano Pais Becher (Seniores), Pietro Nassivera (Juniores), Letizia Zanetto (Esordienti). Ad un passo dal podio anche Giada Gaspari e Giulia Cecconi, quarte al termine dei combattimenti.
A seguire i risultati Kumite.
Medaglia d’oro: Matteo Perino (Senior -84 kg).
Medaglia d’argento: Lorenzo Pontil Scala (categoria 11 anni -35 kg).
Medaglia di bronzo: Loris Da Rin (Junior -68 kg), Sinisa Brocilovic (Senior -75 kg e Senior Open), Matteo Perino (Senior Open). Buona anche la prova di Pietro Cerri.
Commenta per primo