Proseguono le visite guidate all’ex manicomio provinciale di Feltre

BELLUNO – Tornano sabato 10 e 17 settembre e 8 ottobre le visite all’ex manicomio di Feltre a seguito delle molte richieste di partecipazione giunte alla Biblioteca Civica di Belluno che ha organizzato nei mesi scorsi già 8 appuntamenti.

Saranno narrati 247 anni di storia di questo luogo che originariamente ospitava il convento degli Agostiniani dove venivano accolte persone in stato di necessità, per ampliarsi poi nel 1873 e più volte nel corso del Novecento, ospitando dal 1911 quello che sarà il Manicomio provinciale.

Con il supporto della testimonianza dell’ex infermiere Romano Scopel, si percorreranno i grandi spazi esterni e le vite dei ricoverati fino alla promulgazione della celebre Legge Basaglia nel 1978 che portò alla chiusura dei manicomi in tutta Italia e allo sviluppo della moderna psichiatria. Avvenuta definitivamente a Feltre nel 1996.

Appuntamento alle ore 10.00 davanti all’ingresso in Via Borgo Ruga a Feltre. Le visite sono patrocinate dal Comune di Feltre e organizzate grazie alla disponibilità dell’AULSS 1 Dolomiti.

Per partecipare all’appuntamento è obbligatoria la prenotazione contattando la Biblioteca (Palazzo Bembo, Via Loreto – biblioteca@comune.belluno.it – 0437/948093, massimo 30 persone).

Il costo di € 5 potrà essere versato il giorno della visita.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.