
BELLUNO – C’era anche la Sportivamente agli Europei Master di nuoto in acque libere, a Ostia. E con due portacolori: Matteo Sogne e Tullio Franceschini.
Entrando nel dettaglio, Sogne è riuscito a ottenere un piazzamento di tutto rispetto, nella categoria 40-44: con il tempo di 43’46”6 ha coperto a suon di bracciate la distanza di 3 chilometri. E si è piazzato in ventunesima posizione. Applausi a scena aperta pure per Franceschini (M 60-64), capace di fermare il cronometro sui 55’11”5 e di agganciare la trentaquattresima piazza.
«Abbiamo nuotato in condizioni estremamente favorevoli – commenta Matteo Sogne – con un mare piattissimo. E ben diverso rispetto a quello della scorsa settimana, in concomitanza con gli Europei veri e propri. Anche l’organizzazione si è rivelata impeccabile: il campo gara era segnalato in maniera perfetta. E le boe ben visibili».
Molto elevato il livello qualitativo della competizione. E non poteva essere altrimenti, nella massima rassegna continentale: «L’unico motivo di leggero rammarico – aggiunge l’atleta della Sportivamente Belluno – è legato alla partecipazione ridotta di quella componente di atleti che interpretano la gara con allegria e divertimento, senza badare troppo ai rilevamenti cronometrici». In ogni caso, Sogne e Franceschini si sono esibiti in un contesto a dir poco stimolante: «Diversi italiani sono saliti sul podio, compresi quattro veneti. Un plauso a tutti i nuotatori Master che riescono a conciliare il lavoro e la famiglia con gli allenamenti, spinti dalla forte determinazione e da una profonda passione per questo sport».
Quello di Ostia, per il nuoto in acque libere, era l’ultimo evento di rilievo in ambito federale. Anche se le gare proseguiranno fino a ottobre inoltrato: le prossime tappe? Parenzo, Trieste e l’Isola d’Elba.
Commenta per primo