
BELLUNO – Sono gli atleti della Scuola nazionale a imporsi nella 33esima edizione del “Trofeo Città di Belluno”, manifestazione andata in scena dal 12 al 14 agosto all’aeroporto “Arturo Dell’Oro” dall’Associazione paracadutismo Belluno in sinergia con l’Aeroclub Belluno e valida per le World Cup Series, la Coppa del Mondo di atterraggio di precisione.
Oltre quaranta le formazioni al via, provenienti da diciotto nazioni, per un totale di 205 concorrenti. Al termine della tre giorni dolomitica, Paolo Filippini, Alessandro Ruggeri, Vittorio Guarinelli, Stefano Corradini e Daniele Viel si sono portati a casa la vittoria dopo un bel duello con la squadra militare della Repubblica Ceca: 53 le penalità per gli azzurri, 63 quelle per gli atleti dell’Europa Orientale. A completare il podio i tedeschi di Sportfoerdergruppe con 70 penalità.
A livello individuale, la classifica assoluta maschile è stata vinta dallo statunitense Ehab Mahmoud mentre a vincere ex aequo la classifica Master sono stati l’ungherese Tamas Banszki e gli azzurri Paolo Filippini e Giuseppe Tresoldi. Il tedesco Mathias Demmler ha vinto tra gli Juniores. La classifica in rosa ha visto primeggiare l’austriaca Magdalena Schenner.
«Nella prima giornata il meteo ci ha fatto tremare, ma nella seconda e nella terza c’è stato un sole splendente che ci ha fatto svolgere e portare a termine nel migliore dei modi il Trofeo Città di Belluno» sottolinea Corrado Marchet, coordinatore dello staff organizzativo della manifestazione. «Abbiamo avuto 41 squadre al via, 205 competitori, provenienti da diciotto nazioni. Sono stati svolti 1600 lanci di gara, un altro migliaio di allenamento. Si tratta di numeri davvero importanti che riempiono di orgoglio tutto il gruppo organizzativo, una decina di persone che per una settimana hanno di fatto vissuto qui all’aeroporto Dell’Oro. Belluno ancora una volta si è confermata tappa di grande richiamo internazionale e di altissimo livello tecnico».
Il Trofeo città di Belluno è stata la terza tappa delle World Cup Series: le prime due si sono svolte a Rijeka, in Croazia, dal 10 al 12 giugno, e a Bled, in Slovenia, dall’8 al 10 luglio. Dopo Belluno il circuito approderà a Thalgau, in Austria, dal 26 al 28 agosto e a Locarno, in Svizzera, per la finale in programma dal 23 al 25 settembre.
Commenta per primo