
BELLUNO – Il primo appuntamento è in calendario per oggi, mercoledì 3 agosto, quando inizierà a tutti gli effetti il progetto delle “Storie piccine picciò… estate!”, letture per volare con la fantasia, dedicate ai bambini dai 4 ai 7 anni e organizzate dalla Biblioteca civica di Belluno.
Le letture, a cura di Rachele Corcione, Jaime Faggin, Giacomo Barattin e Alberto Barp (i preziosi collaboratori della Biblioteca in Servizio civile e dei PTCO – Percorsi Trasversali per le Competenze e l’Orientamento), si svolgeranno in Biblioteca, nella sede temporanea di Palazzo Bembo, in Piazzetta Giovan Battista Pellegrini, a partire dalle ore 10.30, per una durata di circa 30-40 minuti.
La partecipazione è libera, senza bisogno di prenotazione, e aperta ai bambini dai 4 ai 7 anni, accompagnati da un adulto.
Il calendario delle letture si articola in sei appuntamenti nel mese di agosto, ciascuno dedicato a un tema diverso:
- mercoledì 3 agosto – “Cominciamo in allegria“, racconti simpatici e divertenti per rompere il ghiaccio e farsi qualche risata;
- venerdì 5 agosto – “Noi siamo natura“, storie che ci ricordano che facciamo parte di un mondo naturale, che dobbiamo conoscere e rispettare;
- mercoledì 10 agosto – “Amici nemici“, piccoli racconti di amicizia o di baruffe e litigi che poi si risolvono;
- venerdì 12 agosto – “Storie d‘estate“, grandi e piccole avventure vissute nel tempo dell’estate, delle vacanze, al mare, in montagna o in campagna;
- mercoledì 24 agosto – “Non sei come me, ma …“, storie che aiutano a vedere la diversità come una risorsa e non come un ostacolo;
- venerdì 26 agosto – “I lupi delle fiabe“, fiabe e favole in cui i lupi non sono per forza come quello di Cappuccetto Rosso.
Per informazioni: email biblioteca@comune.belluno.it o telefono 0437 913305 (Biblioteca dei Ragazzi).
Commenta per primo