
BELLUNO – La Scuola di Musica “Antonio Miari” di Belluno partecipa alla 7° edizione de “La Lunga Notte delle Chiese”, manifestazione organizzata dall’associazione BellunoLaNotte.com con la collaborazione delle Diocesi partecipanti e il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura, del Ministero della Cultura, della Regione Veneto, della Regione Friuli Venezia Giulia e del Comune di Belluno.
La speciale notte bianca nazionale che apre le porte dei luoghi di culto ad iniziative artistiche e culturali torna finalmente in presenza per la prima volta dal 2019: il tema ufficiale di questa nuova edizione dal vivo ha come parola chiave “In-Contro”, due parole tecnicamente in contrapposizione ma che unite esprimono l’elemento centrale e significativo del dialogo, ossia quello della diversità.
La “Miari”, l’Istituto musicale bellunese gestito dal Conservatorio di Musica “Agostino Steffani” di Castelfranco Veneto (Treviso), aderisce con l’evento “Armonie di Pace”: un esclusivo concerto per flauto e arpa, duo di chitarre, ensemble di clarinetti a cura di docenti e studenti della Scuola, in programma domani (venerdì 10 giugno 2022), alle ore 20.00, presso la Chiesa di Santo Stefano, a Belluno. Un momento musicale aperto a tutti, da vivere in una chiave di riflessione e spiritualità universale.
Interverranno: Luisa Nalato, flauto, e Jessica Pettenà, arpa, Barbara Dalla Valle ed Erica Da Val, chitarre, con introduzione di Matilde Fiamoi, chitarra, Andrea Calvi, Francesco Giannelli, Alessandro Muscatello, clarinetti, Udo Boschetto, clarinetto basso. In repertorio musiche dalla grande tradizione classica alla contemporaneità, passando per linguaggi folk.
L’evento è a ingresso libero.
Commenta per primo