Un salto indietro nel tempo a Palazzo Guarnieri

BELLUNO – Proseguono le visite guidate organizzate dalla Biblioteca Civica di Belluno dedicate alla scoperta delle bellezze della provincia. La prossima data in calendario prevede che tocchi a Palazzo Guarnieri, a Feltre, fare bella mostra di sé.

L’appuntamento è a Feltre, proprio davanti al palazzo, domenica 29 maggio, alle ore 15.00.

Palazzo Guarnieri sorge imponente in Piazza Maggiore, nel cuore della cittadella.

Progettato dall’architetto Giuseppe Segusini per volontà dell’allora proprietario Giovanni Guarnieri, l’originale palazzo quattrocentesco venne ridisegnato a partire dagli anni Trenta dell’Ottocento partendo dal motivo della gotica bifora d’angolo dietro la quale si celano le stanze che ospitarono, nel 1917, Carlo I imperatore d’Austria e d’Ungheria.

Attraverso la narrazione condotta dalla guida turistica Marta Azzalini, i partecipanti ripercorreranno la storia di questo straordinario edificio ancora oggi proprietà di un ramo della famiglia Guarnieri, visitandone anche gli interni affrescati e popolati da mobili d’epoca.

Iscrizioni, contattando la Biblioteca nella temporanea sede di Palazzo Bembo, in Piazzetta G. B. Pellegrini: telefono 0437 948093, email biblioteca@comune.belluno.it. La quota di partecipazione è di € 10 da versare alla guida il giorno della visita, aperta a un massimo di 30 partecipanti.

1 Trackback / Pingback

  1. Ultim’ora Un salto indietro nel tempo a Palazzo Guarnieri – Ultim’ora

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.