
BELLUNO – Sabato 14 maggio, con partenza alle ore 9.30, la Biblioteca Civica di Belluno condurrà gli interessati alla scoperta del meraviglioso parco di Villa Gaggia, alle porte della città, con la guida turistica Marta Azzalini. La villa venne eretta probabilmente nel corso del Seicento e mostra ancora oggi un parco degno delle più famose dimore regali ridisegnato negli anni Venti del secolo scorso da Alberto Alpago Novello, con un laghetto, un teatro all’aperto, giochi di cascate e d’acqua e un labirinto che riprende le forme di quello di Villa Pisani, a Strà.
La località e la villa sono entrate nelle pagine di storia del Novecento perché furono luogo dello storico incontro tra Hitler e Mussolini, nel 19 luglio 1943.
Per l’occasione si potrà visitare, accompagnati dalla guida turistica Marta Azzalini, anche la stupefacente chiesa di San Fermo, ricchissima di opere d’arte e di un’antica storia legata alla presenza di un castello. Il percorso si concluderà con un pranzo, preparato dallo chef Mauro Cavalet della Trattoria L’Oasi di Triches di Limana, da gustare all’ombra dei carpini del viale d’accesso, con le noci e i prodotti realizzati dall’azienda agricola della famiglia Gaggia che gentilmente ospiterà l’appuntamento.
Il costo è di 20 euro a partecipante da versare al momento dell’iscrizione obbligatoria, per un massimo di 40 partecipanti, nella sede provvisoria della Biblioteca civica, a Palazzo Bembo, con accesso da Piazzetta Giovan Battista Pellegrini.
Non sono ammesse prenotazioni telefoniche, né via email. Le iscrizioni sono aperte da martedì 5 aprile.
1 Trackback / Pingback