L’arte è donna: inaugurata la mostra di Michela Buttignon

PONTE NELLE ALPI – La mostra di una donna, sulle donne. E inserita nella rassegna “Voci di donna”. È stata inaugurata l’esposizione artistica di Michela Buttignon, nella sede della Biblioteca civica di Ponte nelle Alpi.

«Di donne si è parlato molto in questi ultimi anni e durante la pandemia – ha affermato la consigliera comunale Sabrina Dassiè -. E ancora di più adesso, in questo clima di tensione e di guerra. Senza la pandemia, la mostra di Michela Buttignon sarebbe stata allestita a marzo 2020. Ma allora non avrebbe presentato le stesse opere che sono esposte in questo momento. Pur mantenendo il medesimo filo conduttore: ovvero la donna. Perché il clima e la percezione del mondo è cambiata. La donna, però, è sempre presente e costituisce un elemento irrinunciabile della società, anche se non la troviamo spesso a ricoprire le posizioni apicali. Al di là della sua corporeità, la donna è forza ed energia, sensibilità ed emozioni. Ed è relazione. Tutti questi elementi le permettono di affrontare anche le situazioni più difficili, delicate e dolorose con una grande determinazione in difesa della vita e della pace». E la mostra dell’artista ne è la dimostrazione: «Attraverso le opere e le parole, l’autrice ha scelto le sue “donne esili e potenti” che l’hanno sempre accompagnata nei luoghi e nel tempo».

Non è mancato l’intervento del critico Alfonso Lentini: «Il punto di partenza dell’azione creativa è il dolore. Non tanto il dolore individuale, ma collettivo. E in particolare il dolore sperimentato in un viaggio in Armenia di tanti anni fa, che ha segnato Michela Buttignon. Il genocidio armeno è un tipico esempio, un paradigma, di dolore collettivo. E la mostra parte proprio da opere che raccontano il dolore vissuto insieme da molti. Dolore che peraltro si perpetua fino a oggi, dall’emergenza sanitaria, che ha attraversato il pianeta, alla guerra, che ci sfiora sempre più da vicino».

L’esposizione potrà essere visitata fino al 7 aprile, anche il sabato mattina, dalle 9.30 alle 13. All’inaugurazione, promossa dal Comune di Ponte e dalla Commissione Pari opportunità con la biblioteca, ha partecipato un gran numero di persone. Il prossimo appuntamento con “Voci di donna”, invece, è in programma giovedì 21 aprile (ore 20.45), al Piccolo Teatro “Pierobon”, dove andrà in scena lo spettacolo “Il discorso di Chicchi”: si parlerà di Giovanna Mattei, la più giovane delle madri costituenti.

1 Trackback / Pingback

  1. Ultim’ora L’arte è donna: inaugurata la mostra di Michela Buttignon – Ultim’ora

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.