
BELLUNO – Dopo un anno di stop forzato causa pandemia, la 24 Ore di San Martino ritorna in pista per l’edizione numero 47. La Pro Loco Pieve Castionese, organizzatrice dell’evento, conscia delle difficoltà del periodo, ha comunque deciso di intraprendere questa sfida, nel tentativo di dare un segnale di ripartenza e di socialità ritrovata.
La gara si svolgerà nell’arco di 24 ore dalle 15 di sabato 9 ottobre fino alle 15 di domenica 10 ottobre; al termine della gara, come da tradizione, si svolgerà la staffetta della 24 Ore dedicata ai giovani.
Ben 22 le squadre partecipanti, un numero che soddisfa le aspettative degli organizzatori. Sono la Pro Loco Pieve Castionese, Anr Alpago Tornado run, Sezione Alpini Belluno, Quei da Boldan, Liceo Lollino classico e scientifico, Insieme si può Onlus, Asd la Colfranculana, Gs Quantin – Alpenplus – Bar da Elda, Gs Astra Quero, Cral Farrese, Gs Caleipo, gli Amici di Alan, bar San Martino, Insieme con Assi, Gs Castionese, Comitato Pollicino, Idrogas Ponte nelle Alpi, Atletica Montegrappa asd, Spiritolimpico, Canottieri Belluno calcio a 5, Sportivamente Belluno, Sersa – Mi te ó già vist.
L’evento, inevitabilmente, vedrà delle modifiche organizzative rispetto a come tradizionalmente è conosciuto, con un ridimensionamento soprattutto della parte riguardante la somministrazione che sarà gestita dagli organizzatori, mentre non saranno in funzione i tradizionali stand delle squadre.
La manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti al protocollo in materia da contenimento Covid-19. L’accesso allo stadio sarà possibile solamente con Green pass, indifferentemente si tratti di volontari, pubblico o atleti. Lo sforzo dell’organizzazione sarà massimo per poter garantire un evento quanto più “ordinario” nonostante il periodo “straordinario” del contesto attuale.
L’organizzazione è curata dalla Pro Loco Pieve Castionese in collaborazione con Comune di Belluno e Sportivamente Belluno.
Gli organizzatori ringraziano in particolare gli sponsor che, nonostante le difficoltà del periodo, hanno dimostrato grande generosità e attaccamento alla manifestazione.
Commenta per primo