Prevenire le recidive: cardiologia in prima linea

FELTRE – La cardiologia di Feltre partecipa allo “Studio osservazionale sulla valutazione dei target Lipidici nei PazIenti afferenti alle CArdiologie RiabilitativE e Preventive (LiPiCaRE)

Si tratta di un importante studio nazionale multicentrico osservazionale finalizzato al monitoraggio del raggiungimento di uno dei principali obiettivi terapeutici nella cardiopatia ischemica: la drastica riduzione del colesterolo LDL (la parte cattiva del nostro colesterolo) che è in correlazione diretta con infarto e recidive di infarto miocardico e rappresenta la principale causa di recidive rimovibile.

Oggi le armi terapeutiche delle organizzazioni sanitarie e del singolo (stili di vita, aderenza terapeutica etc) per ridurre i nuovi ricoveri per infarto sono tali e tante che le recidive di infarto a distanza dovrebbero essere delle rarità. Purtroppo non è ancora così. Lo studio, implicitamente, mira a valutare l’efficace delle strategie messe in campo delle cardiologie riabilitative.

Per essere vicina ai pazienti in carico anche nel periodo di pandemia, la cardiologia riabilitativa e dello sport di Feltre ha realizzato dei video con dei consigli pratici per ridurre il rischio cardiovascolare attraverso il movimento, diffusi attraverso youtube e facebook. Vera e propria seduta di allenamento proposte digitalmente che sono state seguite dai pazienti e hanno trovato il loro gradimento.

L’iniziativa rientra nell’ambito della promozione della educazione all’autocura (sui pazienti e care-givers) seguito da una rete di rilevazione dei parametri.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.