
ROCCA PIETORE – Attorno alle ore 17.40 di ieri mercoledi 11 agosto, l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della Marmolada dove, ormai quasi prossimi all’uscita della Via Vinatzer – Messner, due alpinisti (34 e 38 anni di Brescia) avevano sbagliato traccia, ritrovandosi bloccati su una sosta senza poter più progredire. Sbarcata l’equipe medica al Rifugio Falier, l’elicottero è salito di quota fino a individuare la cordata, sulla verticale con Punta Rocca. Calato con un verricello di 75 metri, in due rotazioni il tecnico di elisoccorso ha recuperato entrambi gli scalatori, trasportati poi al Falier.
Precedentemente attorno alle 15.20 il Soccorso alpino di Livinallongo è stato allertato per un ciclista caduto con la propria mountain bike tra il Rifugio Bec de Roces e il Rifugio Plan Boè. Una squadra è salita in jeep e ha imbarcato M.B., 39 anni di Trieste, con un probabile trauma alla gamba e lo ha trasportato fino all’ambulanza, partita in direzione dell’ospedale di Agordo. Poi, attorno alle 16.10 il Soccorso alpino della Val Pettorina è intervenuto alla Baita al Sole, zona Malga Ciapela, per un escursionista che si era fatto male alla caviglia non distante dalla strada. D.C., 26 anni, di Genova è stato quindi accompagnato all’ambulanza.
Alle 10.20 circa la Centrale del Suem è stata allertata per un’escursionista scivolata in un bosco, non distante dal Rifugio Bocchette, dove si trovava con amici. La donna, di 55 anni, aveva messo male un piede riportando in probabile trauma. Atterrati su una stradina nelle vicinanze, equipe medica e tecnico di elisoccorso dell’elicottero del Suem di Pieve di Cadore la hanno raggiunta, stabilizzata e imbarellata, per poi trasportarla con l’aiuto dei presenti fino all’imbarco. L’eliambulanza è poi volata all’ospedale di Feltre.
Commenta per primo