
BELLUNO – Al via la Summer School Vol 2021 dedicata alla gestione e alla formazione del volontariato, nata dalla collaborazione tra Federazione per il sociale e la sanità di Bolzano, Csv Belluno Treviso e Libera Università di Bolzano.
Capire aspettative e motivazioni dei volontari, valorizzare le loro esperienze, organizzare la formazione, coinvolgere e potenziare il gruppo: questi i principali contenuti dei laboratori in programma.
«Tra maggio e settembre sono previsti quattro workshop e un convegno in modalità online o, se possibile, in luglio ad Appiano e in agosto a Cortina d’Ampezzo in presenza» anticipa Simonetta Terzariol della Federazione, referente del progetto al fianco di Georg Leimstädtner, direttore della Federazione stessa.
«Una gestione del volontariato è di strategica importanza in questi periodi in cui la figura del volontario si dimostra spesso indispensabile in svariati campi, dal sociale alla cultura, dal turismo al settore sanitario» commenta Elisa Corrà. vicepresidente del Csv Belluno Treviso.
Il primo workshop online “Train the Trainer”, introduttivo alla “formazione per formatori” si terrà giovedì 6 maggio e sarà tenuto da Alessandro Sansavini di Change Project. Altri temi trattati nei workshop: riconoscere motivazioni e aspettative, metodi partecipativi per il lavoro di gruppo, l’autobiografia ragionata.
La collaborazione tra Bolzano e Belluno conta già otto anni di progetti, ricerche, gruppi di lavoro, formazioni e pubblicazioni, attraverso cui si sono messe in rete centinaia di persone nei due territori. Quest’anno l’unione d’intenti si allarga al territorio trevigiano e al settore universitario: Università del Volontariato a Treviso e Libera Università di Bolzano troveranno nuove affinità nella formazione per adulti e nello sviluppo di comunità.
Per iscriversi c’è tempo fino a lunedì 3 maggio (pochi i posti disponibili); il programma completo si trova a partire dai siti www.fss.bz.it e www.csvbelluno.it. Si richiede un contributo di 50 euro comprendente i materiali.
Per informazioni 0471 1886236, volontari@fss.bz.it.
Commenta per primo