Ponte nelle Alpi: micro progetti, maxi importanza

PONTE NELLE ALPI – Micro progetti, maxi importanza: prosegue la serie di piccoli, ma significativi interventi nelle frazioni di Ponte nelle Alpi.

L’ultimo, in ordine di tempo, coinvolge Paiane, dove i volontari del Comitato frazionale stanno sistemando le aree del paese con la piantumazione delle aiuole, vicino al Teatro Pierobon. A questo proposito, il sindaco Paolo Vendramini ha ringraziato «Luigina, Laura e Roberto per il grande senso civico che dimostrano nella cura del territorio».

Nello specifico, il Comune sostiene i micro progetti in maniera concreta, attraverso alcuni finanziamenti che hanno lo scopo di riconoscere il lavoro di chi dedica il proprio tempo alla tutela del bene pubblico e a vantaggio della collettività.

L’idea è decollata già a fine 2020, quando in municipio sono arrivate diverse domande di contributo per gli interventi, sparsi in vari angoli del territorio, e promossi da Comitati frazionali e associazioni.

In questo filone, si inserisce la realizzazione di alcune tabelle per i sentieri del Monte Dolada a Casan, la manutenzione legata al monumento ai Caduti di Col di Cugnan e Canevoi, la sistemazione della fontana di Losego o il ripristino della staccionata lungo il sentiero verso Sant’Andrea, fino alla cura del parco Mares-Ex Casa Rossa e lo sfalcio del parco giochi ad Arsiè.

Dall’opera del volontariato al riconoscimento del Comune: Ponte nelle Alpi cresce insieme alle sue frazioni.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.