Ulss 1, attrezzature per oltre 1 milione di euro

Data:

BELLUNO – Sono state acquisite, tramite le procedure previste dal Decreto Rilancio, altre attrezzature sanitarie utili, tra cui una nuova TAC per l’ospedale di Belluno, che vanno a potenziare il parco macchine degli ospedali dell’Ulss Dolomiti.

L’Ulss Dolomiti, in base al piano di riorganizzazione sanitaria per l’emergenza Covid, ha mappato 24 tipologie di apparecchiature sanitarie e stilato un piano di azione per l’avvio degli approvvigionamenti, definendo, sulla base delle effettive necessità ed urgenze le priorità di intervento. La priorità più alta è stata data a: apparecchi per ossigenoterapia ad alti flussi, sistemi radiologici portatili, emogasanalizzatori, acquistati a dicembre 2020 per un importo di oltre 200 mila euro. 

E’ stato deliberato l’acquisto di:

  • 1 TAC modello Revolution  che verrà installato presso l’UOC di Radiologia di Belluno con trasferimento dell’attuale TAC a 64 strati nella struttura prefabbricata adibita a Pronto Soccorso non appena sarà ultimata che garantirà il percorso separato per i pazienti covid (importo di 941.104 euro);
  • 10 monitor multiparametrici per la Pneumologia Covid del Presidio Ospedaliero di Belluno ( importo di 69.232 euro);
  • 4 ecotomografi portatili  completi di sonda e stampante da destinare a : Pronto Soccorso Pieve, Pronto Soccorso Feltre, Medicina Belluno, Medicina Feltre (importo 57.225 euro);
  • 4 videolaringoscopi per intubazioni difficili e relativo materiale di consumo per le unità operative di  Anestesia-Rianimazione dei Presidi ospedalieri di Feltre (n. 1), di Agordo (n. 1) e di Pieve di Cadore (n. 2) e che potranno essere condivise con le UUOO di Pronto Soccorso dei medesimi presidi ospedalieri ( (importo di 13.912 euro);
  • 8 generatori di flusso per terapia CPAP per Pronto Soccorso, di Belluno (n. 4), di Feltre (n. 1), di Agordo (n. 2) e di Pieve di Cadore (n. 1) (importo di 13.860,00).

«Le attrezzature acquisite per oltre 1 milione di euro consento di potenziare il parco tecnologico dei nostri ospedali in occasione dell’emergenza Covid e costituiscono un investimento per il futuro», commenta il Commissario Adriano Rasi Caldogno, «Nel 2020 abbiamo investito oltre 5,5 milioni di euro in attrezzature e strumentazioni per i nostri ospedali nell’intento di potenziare i servizi offerti con le tecnologie allo stato dell’arte».

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...