Squadra paralimpica di nuoto: rientro in acqua ricco di novità

Data:

BELLUNO – Riparte nel segno delle novità la stagione della squadra paralimpica di nuoto, legata alla Sportivamente Belluno.

Alle riconferme degli atleti tesserati nella precedente stagione, si aggiungono due importanti innesti: quelli di Eleonora Dal Paos e di un collezionista di imprese in acque libere come Enrico Giacomin.

Originario di Dueville (provincia di Vicenza), all’età di 23 anni Giacomin è stato coinvolto in un grave incidente, da cui è uscito con una lesione spinale incompleta. Ma questo non gli ha impedito di tuffarsi in acqua. E di portare a termine una serie incredibile di imprese. O meglio, di traversate: la Manica, lo Stretto di Gibilterra, Lampedusa e l’isola di Lampione. Fino ai 23 chilometri, completati a suon di bracciate e in appena 8 ore, per colmare la distanza tra Pirano (Slovenia) e Grado. In solitaria.

Il suo motto? «Ciò che per te oggi è un limite, domani è l’inizio di una nuova avventura». Già, un’avventura: come quella che partirà insieme alla Sportivamente Belluno.

Nel frattempo, il gruppo ha ripreso mercoledì scorso gli allenamenti a Vittorio Veneto, in attesa di riprogrammare l’attività a Lambioi: a tale proposito, nei prossimi giorni la piscina del capoluogo riaprirà i battenti per permettere agli atleti agonisti di allenarsi.

Dando uno sguardo al calendario Finp (Federazione italiana nuoto paralimpico), spiccano gli Assoluti di fine febbraio, a Lignano: lì, dove tutto si è fermato l’anno scorso. Lì, dove tutto ricomincerà. Anche se la partecipazione dei nuotatori bellunesi è in dubbio, considerati i tempi ristretti per preparare la competizione. «In ogni caso – afferma Silvia Casagrande dello staff tecnico – sono molto contenta di questa ripresa: vedere in acqua le ragazze, la scorsa settimana, mi ha emozionata molto». 

Per tutti coloro che volessero avvicinarsi al settore del nuoto paralimpico, si ricorda che la piscina è disponibile a offrire ogni tipo di informazione. «Ci auguriamo di avere nuovi atleti da tesserare – conclude Silvia Casagrande -. Sarebbe il segnale migliore in termini di ripartenza».

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...