Biblioteche comunali: riparte il servizio di consegna su prenotazione

ALPAGO – Primi passi verso una normalità, sia pure parziale e con le dovute precauzioni, anche sul fronte culturale. Riaprono infatti questa settimana tutte le biblioteche del Comune di Alpago per l’attività di ritiro di libri e materiali da consultare a domicilio.

L’Amministrazione e gli uffici comunali sono già al lavoro per una riapertura completa già dal mese prossimo, garantendo tutti gli standard igienici di protezione, sanificazione e distanziamento previsti dalle normative sul contenimento dell’epidemia di Covid-19.

Per il mese di maggio, comunque, sarà possibile prenotare il ritiro dei libri e dei materiali secondo queste modalità e questi orari:

  • Farra e Pieve i giovedì pomeriggio dalle 15 alle 18 a partire dal 14 maggio, prenotando ai recapiti: Biblioteca di Pieve: telefono 0437 478437, mail: biblioteca.pieve@alpago.bl.it; Biblioteca di Farra: tel. 0437 451040, mail: biblioteca.farra@alpago.bl.it;
  • Spert i martedì pomeriggio dalle 15 alle 18 a partire dal 12 maggio prenotando al numero di telefono 0437 472003, mail: biblioteca.spert@gmail.com.

Come detto, in questa fase non sarà possibile accedere ai locali, ma verrà assicurata la distribuzione dei libri in totale sicurezza tramite uno sportello all’ingresso, dove gli utenti sono invitati a presentarsi muniti di mascherina e guanti.

«In attesa di poter riavviare in sicurezza il servizio anche con la consultazione in loco, ci è parso comunque importante rimettere in funzione quanto meno la consegna dei libri per la lettura a domicilio», sottolinea il vicesindaco con delega all’istruzione alle politiche giovanili Vanessa De Francesach; «molte persone hanno visto allungarsi forzatamente in questi mesi il tempo a disposizione: la lettura è sicuramente un ottimo strumento per aiutarci a superare questa fase difficile sia con lo svago che, soprattutto per gli studenti ma non solo, con lo studio e l’approfondimento. Speriamo quanto prima di poter riavviare il servizio bibliotecario completo, che sarà attivato comunque solo in presenza di tutte le garanzie necessarie sul piano sanitario», conclude De Francesch.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.