
FELTRE – Il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi organizza un corso per conseguire il titolo di “guida ufficiale del Parco”.
Il corso è destinato ad un massimo di 20 partecipanti, che saranno selezionati in base al curriculum e ad un test di ingresso. La domanda per partecipare alle selezioni va presentata utilizzando gli appositi moduli, scaricabili dal sito del Parco: www.dolomitipark.it.
Sul sito del Parco sono disponibili anche tutte le informazioni relative ai requisiti necessari per la partecipazione e alle modalità di svolgimento della procedura di selezione.
Le domande vanno presentate entro le ore 12 di lunedì 16 marzo 2020.
Può presentare domanda solo chi è in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti: diploma di laurea specialistica o ciclo unico (vecchio ordinamento) in discipline scientifico-ambientali; titolo di “aspirante guida alpina”, “guida alpina”, “accompagnatore di media montagna”; attestato di partecipazione a corsi per accompagnatori naturalistici o guide ambientali escursionistiche (o figure assimilabili), di durata minima non inferiore alle 300 ore o superamento di esami per le stesse figure previsti da normative regionali; aver svolto negli ultimi 3 anni almeno 5 attività di guida ambientale per anno, circostanziate e dimostrabili fiscalmente ai sensi della L. 04/2013.
Il corso, della durata di 130 ore, si svolgerà tra ottobre e novembre.
Per conseguire il titolo è necessario frequentare il corso e superare un esame finale.
Una precisazione importante: il titolo di guida del Parco è un attestato di qualifica professionale è il suo ottenimento non comporta l’instaurarsi di alcun rapporto di lavoro subordinato o di collaborazione con il Parco.
Per informazioni contattare gli uffici del Parco in piazzale Zancanaro, a Feltre (tel.0439.3328; e-mail: info@dolomitipark.it).
Commenta per primo