
BELLUNO – Conto alla rovescia per il Carnevale bellunese 2020: si è tenuto nella giornata di ieri a Palazzo Rosso l’incontro tecnico per definire gli ultimi dettagli per la manifestazione che per due fine settimana animerà il Castionese e il centro storico.
Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti della Pro Loco Castionese e del Consorzio Belluno Centro Storico, binomio che come già fatto nel 2019 organizzerà gli eventi con il Comune di Belluno, presente all’incontro con gli uffici delle attività economiche, della protezione civile, gli addetti alle manifestazioni e la polizia locale.
«Anche per quest’anno quindi si conferma la collaborazione tra il Comune di Belluno, la Pro Loco Castionese e il Consorzio Belluno Centro Storico: – spiega l’assessore al turismo e alle manifestazioni del capoluogo – dopo gli ottimi riscontri avuti dal Natale delle Dolomiti, in queste settimane abbiamo lavorato per l’organizzazione del Carnevale che, come lo scorso anno, sarà un evento di sicuro richiamo, che porterà nelle piazze e nelle strade centinaia di persone, soprattutto bambini».
Il programma definitivo sarà annunciato nei prossimi giorni: due le domeniche di animazione, il 16 a Castion e il 23 in centro, per chiudere come da tradizione con la sfilata delle mascherine in Piazza dei Martiri martedì grasso, il 25 febbraio.
«Rispetto allo scorso anno, ci saranno alcune interessanti novità per gli eventi dei weekend che presenteremo presto», annuncia l’assessore, che concede comunque qualche anticipazione: confermatissima la sfilata dei carri – oltre una ventina lo scorso anno, sfilati tra le strade di Castion e il centro città – così come la Color Run, che lo scorso anno aveva visto quasi 300 partecipanti; grande attesa anche per la sfilata conclusiva dei piccoli in costume: nel 2019 erano stati centinaia i bambini che avevano animato la piazza.
Commenta per primo