La favola di (Comitato) Pollicino come non l’avete mai vista

BELLUNO – Grande successo venerdì 20 dicembre per lo spettacolo “La favola di Pollicino… come non l’avete mai vista!”. La sala parrocchiale di santa Giustina, gremita di gente. Grande emozione.

E’ un progetto nato dall’idea di aiutare l’associazione Comitato Pollicino nella raccolta fondi da destinare a un pulmino per i bambini di Casa Pollicino. Era l’ultimo di tre incontri nati proprio per questo motivo. Un progetto che nel nome racconta tutto: “Pollicino on the road”.

L’idea era quella di mettere in scena la classica favola di Pollicino rivisitando il finale e facendo sì che Pollicino e i suoi fratellini arrivassero proprio a Casa Pollicino, luogo accogliente e sicuro in cui ci sono persone pronte a coccolarli, a dargli un pasto caldo, lavarli e accudirli.

Due le condizioni speciali che hanno caratterizzato lo spettacolo. La prima che sia stato messo in scena con protagonisti i bambini per altri bambini. La seconda il fatto che sono stati coinvolti alcuni volontari dell’associazione che si sono calati nella parte dell’orco, dell’orchessa e dei cavalieri di Pollicino.

I messaggi trasmessi sono stati tanti: all’inizio i ragazzi delle medie, accompagnati dalla musica “C’è tempo”, hanno lanciato un messaggio per combattere l’indifferenza, e alla fine è stato lanciato un messaggio bellissimo “Noi bambini possiamo cambiare il mondo e voi???”. Un invito a fare qualcosa e a non starsene con le mani in mano.

I ringraziamenti sono tanti: da Andrea Dassiè che per primo ci ha dato fiducia e anche questa volta ci ha aiutato nella stesura del copione, i bambini e i genitori del doposcuola di Santa Giustina “Pomeriggi ricreativi” che hanno messo il cuore nella preparazione dello spettacolo; un gruppo bellissimo che si è impegnato davvero per la riuscita del tutto, i volontari dell’associazione Comitato Pollicino, Don Gianni che ha messo a disposizione la Sala Parrocchiale, i volontari dell’Oratorio di Santa Giustina che da mesi hanno lavorato per costruire le scenografie e fare i costumi, lo staff dei Pomeriggi Ricreativi che da sempre sostiene l’associazione e anche questa volta si è speso per questa buona causa, il gruppo di ballo di San Gregorio nelle Alpi.

Visto il grande successo riscontrato con oltre 250 spettatori presenti, lo spettacolo verrà riproposto a breve. Info e curiosità sulla pagina Facebook.com/comitatopollicino o all’indirizzo web www.comitatopollicino.org.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.