
BELLUNO – Il Comune di Belluno ha approvato un bando per l’assegnazione di legna da ardere a raccolta diretta su particelle forestali del Comune di Belluno, anche di uso civico (escluse le frazioni di Bolzano Bellunese e Vezzano).
Nel bando sono compresi 53 lotti di materiale legnoso per ricavarne legna da ardere individuati a seguito di complesse ricognizioni sulle zone boschive del territorio comunale e nel rispetto del vigente Piano Economico Forestale del Comune di Belluno.
In futuro, potrebbero essere oggetto di assegnazione eventuali ulteriori lotti di legna da ardere in località diverse da quelle indicate nel bando, nel caso in cui gli stessi dovessero rendersi disponibili nel corso dell’anno 2019.
Possono presentare domanda i cittadini residenti nel Comune di Belluno, a esclusione dei residenti nelle Frazioni di Bolzano Bellunese e Vezzano.
I requisiti vincolanti dei richiedenti l’assegnazione, con tutti i dettagli relativi alle modalità per la presentazione delle domande, alle modalità di assegnazione, consegna dei lotti e modalità di svolgimento delle operazioni di taglio, sono specificati nel bando, scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Belluno, all’indirizzo www.comune.belluno.it, e disponibile anche allo Sportello dei Cittadini in Piazza Duomo 2, oppure presso l’Area Patrimonio e Demanio di via Mezzaterra 45, cui è possibile rivolgersi per informazioni: email: patrimonio@comune.belluno.it, telefono 0437 913443 oppure 348 5612070 (Domenico Crose – Guardia Boschiva comunale), 0437 913471 (Giuseppina Cannata – Responsabile Area Patrimonio e Demanio).
La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro le ore 12.00 del giorno martedì 31 dicembre 2019 all’Ufficio Protocollo del Comune di Belluno – Piazza Duomo, 1 – 32100 Belluno.
La domanda potrà essere consegnata a mano dall’interessato o da terze persone, oppure essere inviata a mezzo del servizio postale ovvero del servizio di agenzie autorizzate.
Commenta per primo