
BELLUNO – Dopo l’approvazione dei progetti degli ospedali di Agordo, Pieve di Cadore e Auronzo lo scorso mese di novembre, è stato approvato ieri , con deliberazione n. 1709 il progetto esecutivo dei lavori edili ed impiantistici necessari per l’adeguamento alla normativa antincendio dell’ospedale San Martino di Belluno, per un importo complessivo di euro € 3.100.000.
Lo scorso mese di marzo, sono stati aggiudicati alla società Areatecnica s.r.l. di Mas di Sedico (BL) – quale capogruppo dell’RTP con Trentino Progetti srl di Trento i servizi tecnici di progettazione e direzione lavori per l’adeguamento alla normativa antincendio – I° triennio del DM 19/03/2015, per le strutture aziendali.
Pochi giorni fa l’Associazione incaricata ha consegnato il progetto esecutivo dei lavori per l’adeguamento alla normativa antincendio – I° triennio del DM 19/03/2015 dell’Ospedale di Belluno.
Il citato D.M. del 2015, nell’orizzonte temporale del primo triennio, prevede l’adeguamento ai seguenti punti:
- Reazione al fuoco dei materiali suscettibili di prendere fuoco su entrambe le facce, dei mobili e delle sedie imbottite;
- Aree ed impianti a rischio specifico – generalità – bombole e stroller;
- Locali adibiti a deposito di materiale combustibile aventi superficie non superiore a 10 mq;
- Locali adibiti a deposito di materiale combustibile aventi superficie non superiore a 50 mq;
- Locali adibiti a deposito di materiale combustibile con superficie massima di 500 mq;
- Locali adibiti a servizi generali ( laboratori di analisi e ricerca, lavanderia, sterilizzazione, ecc);
- Distribuzione dei gas combustibili;
- Distribuzione dei gas medicali;
- Impianti di rivelazione, segnalazione ed allarme antincendio.
Alcuni tra i punti sopraelencati non necessitano di interventi di adeguamento da eseguire nelle strutture e non sono pertanto stati dettagliati nel progetto.
Con il medesimo provvedimento odierno è stato istituito l’Ufficio di direzione dei lavori.
Il Progetto è stato inviato in Regione per il seguito di competenza.
Commenta per primo