Pan e Siringa, mercoledì cerimonia a Palazzo Fulcis

BELLUNO – Sarà presentata ufficialmente al pubblico mercoledì pomeriggio l’ovale “Pan e Siringa” di Sebastiano Ricci, acquisita recentemente da Fondazione Cariverona e concessa in comodato al museo di Palazzo Fulcis.

La cerimonia si terrà mercoledì 30 ottobre alle 17.00 al salone nobile di Palazzo Fulcis, alla presenza del Sindaco di Belluno, Jacopo Massaro, del Presidente di Fondazione Cariverona, Alessandro Mazzucco, e del Conservatore dei Musei Civici, Denis Ton.

Sarà quindi la prima occasione ufficiale per ammirare da vicino l’opera; inoltre, eccezionalmente per questo evento, il museo resterà aperto fino alle 19.30 con visite guidate curate dal conservatore Ton.

«Questa operazione condotta da Fondazione Cariverona consente di ampliare la già ricca offerta culturale del museo ospitato a Palazzo Fulcis, punto fermo di richiamo per turisti e cittadini. – commenta Massaro – Questa acquisizione ci consente di arricchire un ciclo di opere molto importanti di Sebastiano Ricci; oltre al completamento di questo ciclo (al quale manca solamente un’opera, attualmente ancora dispersa), il nostro sogno e obbiettivo resta l’acquisizione del “Camerino di Ercole”. Ringrazio Fondazione Cariverona per l’impegno e l’attenzione verso il nostro comune, e soprattutto per aver trovato la modalità per finanziare questo acquisto e concludere così con successo questa operazione».

«La scorsa settimana, la nostra Fondazione ha approvato il Documento di programmazione pluriennale 2020-2022 nel quale si conferma la necessità del confronto con i nostri interlocutori per identificare gli obiettivi prioritari idonei a creare un impatto diffuso dei progetti. L’operazione che ci ha visto valorizzare Palazzo Fulcis e le nostre Collezioni insieme al Comune di Belluno rappresenta per questo un felice esempio – spiega il Presidente Mazzucco – e trova nell’impegnativa acquisizione dell’opera “Pan e Siringa” di Sebastiano Ricci un esemplare punto d’arrivo».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.