Ponte nelle Alpi Calcio al via con le attività

PONTE NELLE ALPI – Durante il mese di agosto si aprono nuovamente la porte degli impianti sportivi di Nuova Erto, Soccher e Soverzene per ospitare le preparazioni delle varie compagini del ASD Ponte nelle Alpi Calcio.

I primi ad iniziare sono stati gli allievi, i quali si divideranno in due squadre, la granata che affronterà il campionato regionale e la bianca impegnata nel torneo provinciale. La prima sarà guidata da mister Giuseppe Faso, mentre la seconda dall’allenatore Mario Salvador. Entrambe le formazioni saranno seguite dal preparatore atletico Tommaso Carlin e dall’aiuto allenatore Fabio Biddau. 

Il nutrito gruppo, composto da ben 36 giocatori, si è ritrovato già mercoledì scorso per una tre giorni di test in attesa dell’inizio ufficiale della preparazione il 17 agosto.

La squadra che ha fatto perdere il sonno al nuovo direttore sportivo del settore giovanile Enrico De Bona, è stata quella dei giovanissimi, che a tutt’ora è un cantiere aperto a causa della mancanza di giocatori classe 2005. Grazie all’aiuto delle società limitrofe i granata stanno allestendo una formazione in grado di ben figurare nel campionato provinciale.

Meno problemi per allestire una squadra competitiva nella categoria esordienti con il nome del mister tenuto ancora segreto dal DS De Bona, anche se assicura trattasi di figura molto conosciuta nell’ambiente calcistico provinciale che ha militato anche tra le fila del Ponte nelle Alpi.

I pulcini classe 2009 saranno affidati a mister Stefano Costantini, mentre i 2010 a mister Giovanni De Nardi. Anche in questo caso Fabio Biddau sarà disponibile ad aiutarli durante l’anno.

Vincenzo Maraga, Tommaso Carlin, Fabio Biddau e Sergiu Ojog concentreranno i prorpi sforzi sulle attività dei piccoli amici e primi calci.

“Gli obiettivi della società”, sottolinea il presidente Enrico Collarin, “è che tutti i ragazzi possano vivere serenamente lo sport che amano, con una società organizzata ed attenta, con degli allenatori ed accompagnatori preparati, con delle strutture di assoluta eccellenza. Tutto per permettere ai nostri ragazzi di crescere in squadra in maniera sana e protetta. Dal punto di vista agonistico il desiderio è quello di scendere in campo e giocarsi tutte le partite alla pari con l’avversario, senza sfigurare in nessun campionato e salvandoci nei tornei regionali, continuando il trend di crescita della nostra gestione”.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.