
FELTRE – Si intitola “Feltre Informa Comune”, il nuovo periodico informativo del Comune di Feltre, in distribuzione in questi giorni a tutti i nuclei familiari residenti nel territorio comunale. Sono circa 9 mila gli indirizzi a cui il fascicolo verrà recapitato nell’arco di circa una settimana.
“L’iniziativa – spiega l’assessore con delega alla comunicazione Debora Nicoletto – rientra nell’obiettivo di dare massima informazione e condivisione dell’attività amministrativa del Comune, con particolare riguardo a temi e argomenti che toccano direttamente e da vicino la vita dei cittadini (in questo numero, tra gli altri, gli effetti della tempesta Vaia, il piano della viabilità cittadina, gli interventi di recupero del patrimonio storico architettonico, le iniziative di salvaguardia della qualità dell’aria e molto altro). Se è vero che molte persone si informano costantemente tramite i mezzi più tradizionali (quotidiani locali, tv, radio) o i nuovi media (social, web, ecc.), è evidente che altri cittadini, appartenenti soprattutto alle fasce di età adulta e adulta-anziana, non hanno altrettanta facilità di accesso alle informazioni sulla vita della propria comunità. Con lo strumento del periodico “Feltre InForma Comune” abbiamo voluto raggiungere tutti i nostri concittadini per condividere con loro non solo alcuni aspetti dell’attività amministrativa portata avanti in questi mesi, ma anche gli obiettivi che ci poniamo per la seconda parte del mandato”, conclude Nicoletto.
Il fascicolo, composto di 16 pagine a colori e stampato presso la tipografia DBS di Rasai, si avvale del contributo di tutti gli assessorati comunali e dei gruppi consiliari, tanto di maggioranza che di minoranza, a cui è stato riservato uno spazio “ad hoc” nella seconda parte del periodico. Il titolo “Feltre InForma Comune” “gioca” sul senso molteplice della parola in-forma. “Uno dei princìpi-cardine su cui abbiamo basato la nostra attività amministrativa, sottolinea il sindaco di Feltre Paolo Perenzin (che firma il saluto iniziale del periodico) è proprio quello della co-partecipazione e della condivisione da parte dei cittadini: la funzione del nuovo periodico – che riprende iniziative simili dei sindaci che mi hanno preceduto (uno per tutti il compianto Alberto Brambilla) va esattamente in questa direzione: creare un ulteriore terreno di informazione, scambio e confronto, coinvolgendo il maggior numero di cittadini possibili nella vita attiva della nostra comunità”, conclude il sindaco di Feltre.
Il periodico uscirà con una cadenza prevista annuale. Chi non lo dovesse riceverlo a casa, potrà ritirarne una copia presso il municipio.
Commenta per primo