“Pikadi par an fià” sabato a Carve di Mel

MEL – Bepi il protagonista del libro “Pikadi par an fià – Appesi per un fiato” di Edoardo Comiotto, nasce alla fine dell’ottocento in una famiglia mezzadrile dello zumellese. Una famiglia numerosa che ha, si braccia per il lavoro, ma anche tante bocche da sfamare. La loro mezzadria, composta di fondi con casa, stalla e tiezza, è sita in una frazione del comune di Mel in una località molto bella, come Carve, da dove lo sguardo spazia su tutta la Valbelluna e da dove s’intravede anche la Villa del Paron nel centro del piccolo borgo antico. Nel libro si legge: “Qua da mi al mondo al è picenin, zinquezento anime coj boce e i vecI… (Qui da me il mondo è piccolo, cinquecento anime con i bambini e i vecchi)”.

Il libro sarà presentato a Carve di Mel sabato 29 dicembre alle ore 20.30 presso la sede dell’associazione culturale “Carve Viva”. Porterà il saluto, il Presidente dell’Associazione, che ha organizzato l’incontro, Alessandro Feltrin e il Capo Frazione Manuela Gaio, anche nella veste di presentatrice, intesserà con l’autore un dialogo che stimolerà la curiosità dei presenti.

Al termine, come riportato nella locandina: Seguirà brindisi conviviale e… “quatro ciacole” con l’autore.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.