Belluno, proseguono i piccoli lavori di manutenzione

Il sottopasso ferroviario ridipinto

BELLUNO – Continuano i piccoli lavori di manutenzione sul territorio comunale: mentre nei giorni scorsi è stato ripulito il sottopasso della stazione ferroviaria, qualcuno ha pensato di “rubare” il dissuasore posizionato a Tisoi su richiesta dei cittadini.

Tisoi, dissuasore sparito

«Pochi giorni fa, abbiamo installato un piccolo dissuasore davanti al cimitero di Tisoi. – spiega l’assessore alle manutenzioni, Biagio Giannone – Ci era stato chiesto dai residenti perchè, nonostante il passaggio pedonale rialzato, alcune auto procedevano ugualmente ad alta velocità, evitando il dosso e passando nello spiazzo dall’altro lato del cimitero. Abbiamo pensato di evitare la possibilità di fare questa manovra installando un piccolo dissuasore con due paletti, costringendo così gli automobilisti a rallentare per superare il dosso pedonale».

La scelta però non deve essere piaciuta ad alcuni automobilisti: «Il dissuasore è stato installato sabato mattina, e nel pomeriggio era già stato gettato nel cassonetto. Lunedì gli operai sono tornati ed installarlo, ma martedì è stato nuovamente rimosso, e questa volta è sparito. – segnala Giannone – Un grave gesto di inciviltà e di mancanza di rispetto nei confronti dei residenti della  zona, che ne avevano chiesto l’installazione per avere maggior sicurezza in occasione delle visite ai defunti»

Sottopasso ripulito

Sempre in questi giorni, gli operai comunali della manutenzione fabbricati sono stati impegnati nella pulizia e nella pittura del sottopasso ferroviario: «Ieri mattina si sono conclusi i lavori. – illustra Giannone – Abbiamo riverniciato i muri delle scale che da Viale Internati e Deportati portano alla stazione, coprendo graffiti e scritte».

L’intervento è nato da una segnalazione dello scorso 18 ottobre da parte di un consigliere comunale: «Ringrazio il consigliere per la collaborazione. – commenta Giannone – È con l’aiuto da parte di tutti, dagli assessori ai consiglieri a tutti i cittadini, senza polemiche, ma con l’interesse a un fattivo sostegno, che possiamo rendere migliore la nostra città.

«Questa – conclude l’assessore – è l’ennesima prova dell’impegno di questa amministrazione nella lotta contro il degrado ed i vandali».

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.