Salva la stagione del Nevegal

Data:

BELLUNO – La stagione in Nevegal è salva: la notizia viene confermata con soddisfazione del Sindaco di Belluno, Jacopo Massaro.

«È un risultato importante, frutto di un grande lavoro di squadra che ha visto impegnati il Comune, l’Alpe del Nevegal, gli operatori, la Provincia, la Regione, la Pro Loco Castionese e tante altre realtà. – commenta Massaro – Interrompere le attività sarebbe stato pericoloso, invece ora, con la conferma dell’attività sia in inverno che nella stagione estiva, si apre un periodo nel quale lavorare affinché quanto vissuto nelle ultime settimane non si ripeta più».

In questo lavoro, un ruolo significativo dovrà averlo la Regione Veneto, un “nuovo ingresso” che ha avuto una parte importante nella trattativa: «L’apertura della stagione invernale era il primo e più immediato obbiettivo, – sottolinea Massaro – ora, con la collaborazione anche di Venezia, possiamo ragionare su interventi più strutturali, che mettano “in sicurezza” la situazione almeno per i prossimi 10-15 anni».

L’amministrazione conferma il suo impegno per il Nevegal: «Abbiamo messo 50mila euro per l’avvio della stagione invernale: – ricorda Massaro – 30mila per l’acquisto di skipass a scopo promozionale e 20mila per l’apertura dell’infopoint. Per l’estate, poi, lavoreremo sulla nuova pista da bike, un settore che sta riscuotendo grande successo a livello turistico, e sulla sistemazione e rifacimento della cartellonistica».

«Sono soddisfatto per il risultato ottenuto e per il rinnovato clima di collaborazione che si è trovato intorno al Nevegal.  – conclude Massaro – È stato fatto un grande gioco di squadra, senza il quale oggi non saremmo così positivi».

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...