Trenino turistico: acquistato dal Consorzio Dolomiti Prealpi il nuovo Ted

FELTRE – Riparte, e si amplia, il servizio del trenino turistico già sperimentato nei mesi scorsi tra i comuni di Pedavena e Feltre. Visti i buoni risultati conseguiti in termini gradimento del servizio con il mezzo preso a noleggio, il Consorzio Dolomiti Prealpi ha così deciso di acquistare un nuovo trenino: TED, il Trenino Express Dsolomiti, in completa livrea rossa è arrivato nei giorni scorsi ed entrerà in funzione a breve, terminato l’iter di manutenzioni e autorizzazioni. Costo del nuovo mezzo, usato, 90 mila euro. Le novità, però, non terminano qui: durante l’estate TED, oltre a ripercorre nei fine settimana il percorso consolidato tra Feltre e Pedavena e lungo le vie più suggestive della città murata, entrerà in servizio anche nelle giornate di martedì e venerdì, ovvero in occasione del mercato cittadino con un tragitto ad anello sperimentale. “Alla finalità turistica se ne affianca con questa scelta – sottolinea l’assessore alle attività produttive De bora Nicoletto – anche una legata alla mobilità sostenibile. Per chi lo vorrà, sarà quindi possibile parcheggiare a Prà del Moro e poi muoversi comodamente a bordo del trenino. Il Comune crede molto nell’iniziativa, che rappresenta un segno tangibile di collaborazione sull’asse dello sviluppo turistico e commerciale della città, tanto che l’amministrazione ha deciso di sostenere l’acquisto del trenino con una uuota parte di 7 mila euro. Nel progetto Family prevederemo inoltre dei voucher per accedere all’acquisto scontato dei biglietti di TED per chi effettua degli acquisti nei negozi aderenti.”, conclude l’assessore Nicoletto.

Sulla stessa lunghezza d’onda Marco Pilli, commerciante del centro città ed “anima propulsiva” dell’iniziativa legata la trenino. “L’esperienza passata ha dimostrato che circa l’80% del flusso turistico sul trenino è in direzione Pedavena-Feltre, a tutto vantaggio degli operatori della città. Ho effettuato personalmente dei viaggi a bordo del mezzo, sentendo i commenti entusiastici delle persone che salgono lungo via Mezzaterra e vedono per la prima volta le bellezze della cittadella”. Il nuovo TED è formato da due vagoni per una capienza complessiva di 40 persone. Nei prossimi giorni saranno installati dei totem in corrispondenza delle fermate previste. Prezzo del biglietto, a parte eventuali scontistiche come quelle legate al progetto Family, invariato a 3 euro per gli adulti e 2 per i ragazzi.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.