Stafferghera, un doppio successo Nevegallika

BELLUNO – Ottima partecipazione all’edizione “zero” della Stafferghera, la manifestazione sportiva che sabato mattina ha visto la partecipazione di oltre sessanta atleti lungo i tracciati della Faverghera in Nevegal. Un meritato successo per l’associazione Nevegallika che ancora una volta ha dimostrato quanto crede nell’amato Colle dei Bellunesi.

“Abbiamo provato a far vivere almeno una volta l’anello di sci nordico che è presente in Faverghera”, commenta Gianpaolo Garaboni, “e potrei aggiungere che è stato un successo! Oltre venti persone hanno partecipato alla prima frazione con li sci da fondo e la soddisfazione è stata vederli ripercorrere quell’anello per tutta la mattina ed il primo pomeriggio.”

La gara prevedeva due tracciati. La prima frazione si è articola lungo un anello di 800 metri da percorrere con sci nordico per un totale di tre volte, fino ad ottenere una distanza complessiva di 2,4 chilometri. La seconda frazione invece ha interessato gli appassionati dello scialpinismo, lungo un percorso di circa 4,3 chilometri con un dislivello positivo di 200 metri.

Per quanto inerenti i tempi, nella staffetta maschile il miglior tempo è stato della coppia Ennio De Bona e Raul Barattin, seguiti da Stefano Zampieri con Alessio Fontana e Martino Ploner con Luca Mosena. Per la staffetta femminile il podio è andato a Nada De Francesc con Monica Bez. Per la Staffetta mista invece il primato è di Laura Zampieri con Manuel De Zan, seguiti da Manola Rova con Lorenzo Bortoluzzi e Arianna Lorenzini con Andrea Mezzavilla.

Oltre alle staffette a coppia, la Stafferghera ha visto anche la partecipazione di numerosi scialpinisti che hanno partecipato solamente nella frazione a loro dedicata. Per quanto inerente la classifica maschile il miglior tempo è stato di Andrea Protti, seguito da Andrea Buiatti e Nicola Calzolari. Per la categoria femminile invece la più veloce è stata Monica Casagrande, seguita da Francesca Tosato e Martina Armellin.

LE FOTOGRAFIE SONO VISIBILI AL LINK QUI (FACEBOOK).

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.