Venerdi “Il Mercante di Legnate” a Pedavena Estate

PEDAVENA – Riparte la Rassegna “Pedavena Estate”, organizzata per l’ottavo anno consecutivo dall’Amministrazione Comunale di Pedavena per tramite della Biblioteca Civica. Il programma è ancora in definizione in attesa di concludere gli ultimi accordi con il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi che collabora anche quest’anno con il progetto “Lanciamo il Sasso nello Stagno”. L’apertura sarà affidata alla compagnia Bambabambìn, venerdì 28 luglio alla Piccola Arena “Vajont ‘63” nei pressi della Biblioteca (alla sala Guarnieri in caso di maltempo), con lo spettacolo di burattini “Il Mercante di Legnate”: una farsa che si richiama alla tradizione del teatro di figura, con le maschere della Commedia dell’Arte. Nel caso specifico Arlecchino, che si è messo in testa di sposare nientemeno che la figlia del Re. Questi peraltro la vuole dare in moglie ad un uomo bello, intelligente e soprattutto ricco. Arlecchino decide così di mettersi in affari, vendendo quello che ha sempre ricevuto: “sonore” legnate! Commerciante onesto, darà ad ognuno il suo, insegnando a tutti a non fare agli altri quello che non vorrebbero fosse fatto a loro. Artefici dello spettacolo, Paolo Rech, fondatore della Compagnia Bambabambin, oltre che conduttore da 12 anni della Rassegna Figuriamoci!, accompagnato per l’occasione da Nelso Salton, in veste di musicista polistrumentista. Fondendo insieme vari linguaggi dalla narrazione, al canto, all’animazione la rappresentazione risulta particolarmente coinvolgente per famiglie e bambini dai 4 anni in su. Ingresso libero.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.