
BELLUNO – Si è aperta domenica 23 luglio, presso il Centro Sportivo Paolo Valenti di Pian dei Longhi, con un piccolo rinfresco offerto ai genitori dei camperini, la prima edizione del Nevegal Camp, day camp di pallacanestro organizzato dal Valbelluna Basket. Agli ordini dei quattro istruttori Giorgio Bristot (capoallenatore della prima squadra del Valbe), Federico Tomas, Marco Calzavara (atleti in forza rispettivamente alla squadra di Prima Divisione e di Promozione del Valbe) e Raffaele Costantini (Responsabile Tecnico dell’U.S. Arcella di Padova, ma originario della provincia di Belluno), una quindicina di atleti di età compresa tra i 10 ed i 14 anni sono scesi in campo sulla piastra di Pian dei Longhi per una prima seduta di allenamento di circa tre ore. “Sarà l’edizione zero di questa nuova creatura”, ha dichiarato il presidente del Valbelluna Basket, Massimo Tomas, durante il breve discorso tenuto di fronte alla platea dei genitori accorsi sul colle per brindare all’inizio della nuova avventura, “un’iniziativa in cui crediamo fermamente, che nelle nostre intenzioni verrà sviluppata e potenziata già a partire dal prossimo anno.” Con questa prima edizione del Nevegal Camp, il Valbe fa dunque il proprio esordio nel mondo dei camp estivi di pallacanestro da protagonista, presentando una proposta che per collocazione temporale (l’ultima settimana di luglio) si distacca dagli altri eventi di questo tipo, generalmente relegati alle settimane che seguono la fine della scuola (fine giugno, inizio luglio). La chiusura delle attività è fissata per la mattinata di domenica 30 luglio, quando sulla piastra di Pian dei Longhi si disputeranno le finali di gare e tornei e avrà luogo la piccola premiazione conclusiva dei camperini, giusto tributo a questi giovanissimi pionieri del Valbelluna Basket.
Commenta per primo