Week end di interventi per l’elicottero del Suem

BELLUNO – L’elicottero del Suem è intervenuto nel week end in seguito alla chiamata di un’escursionista che, uscita dal sentiero durante una camminata sul Lagazuoi, era rimasta incrodata in un punto ripido, incapace di proseguire. Individuata in località Penes de Fuzarego, poco sopra il Falzarego, la donna, E.P., 55 anni, di Brunico (BZ), è stata recuperata con un verricello di 15 metri e trasportata al passo. Successivamente il 118 ha inviato l’eliambulanza a Pieve d’Alpago, dove un uomo era ruzzolato per alcuni metri in una scarpata a lato di un’area pic-nic. All’uomo, che aveva riportato la probabile frattura di un braccio, sono state prestate le prime cure da medico e infermiere. Imbarellato, l’infortunato è stato sollevato dalla strada con un verricello di 20 metri. Una volta caricato a bordo è stato trasportato all’ospedale di Belluno.

Sabato pomeriggio l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione della falesia di Rio Gere a Cortina d’Ampezzo, poiché una freeclimber era stata colpita da un sasso a una mano, mentre si trovava alla base della parete. Sbarcato con un verricello di 25 metri, il tecnico di elisoccorso ha recuperato nello stesso modo l’infortunata, 51 anni, di Brunico (BZ), che è stata trasportata all’ospedale di Belluno. Alle 16 il 118 ha invece chiesto l’intervento del Soccorso alpino di Belluno, inviandolo in località Le Muiere – Le Briglie, nel comune di Limana, dove un diciassettenne residente a Limana si era infortunato. Un ramo su cui si stava tenendo, mentre con gli amici si trovava sul greto del torrente Limana, aveva infatti ceduto facendolo cadere per un metro e mezzo e il ragazzo si era procurato un taglio sulla coscia. Cinque soccorritori, compreso uno della Stazione di Feltre casualmente sul posto, hanno raggiunto il giovane, aiutato a risalire sul sentiero dagli amici. Il personale sanitario dell’ambulanza della Croce rossa gli ha quindi prestato le prime cure. Imbarellato, il giovane è stato trasportato a spalla per circa 300 metri e poi per un chilometro con il fuoristrada lungo la sterrata verso la strada. Affidato all’ambulanza è stato accompagnato al pronto soccorso.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.