
BELLUNO – Domenica 11 giugno si voterà per l’elezione del Sindaco e dei 32 Consiglieri comunali. Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 7.00 alle 23.00, nella sola giornata di domenica. Lo spoglio delle schede inizierà subito dopo la chiusura delle votazioni. L’eventuale turno di ballottaggio, nel caso nessun candidato a Sindaco ottenesse la maggioranza assoluta dei voti, si terrà domenica 25 giugno, con gli stessi orari del primo turno (7.00-23.00).
Chi può votare
Possono votare per l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale i cittadini italiani, residenti a Belluno, maggiorenni o che compiano 18 anni entro il giorno fissato per le elezioni e che non siano incorsi in condanne penali che comportino la perdita del diritto elettorale; inoltre, i cittadini comunitari residenti a Belluno, maggiorenni o che compiano 18 anni entro il giorno fissato per le elezioni e che non siano incorsi in condanne penali che comportino la perdita del diritto elettorale, purché abbiano richiesto l’iscrizione nelle apposite liste aggiunte entro il 2 maggio 2017. Nell’eventuale turno di ballottaggio, che si terrà il 25 giugno, potranno votare gli stessi elettori iscritti a votare l’11 giugno. Coloro che acquistano la maggiore età dopo il primo turno (cioè tra il 12 giugno e il 24 giugno) non potranno comunque essere ammessi al voto.
Come e dove si vota
Gli elettori dovranno votare nella sezione elettorale indicata sulla copertina della tessera elettorale. E’ necessario presentarsi al seggio muniti di documento di identità e tessera elettorale. Anche per consentire a tutti di ritirarla, qualora l’avessero smarrita, fosse deteriorata o inutilizzabile per esaurimento degli spazi destinati alla certificazione del voto, l’Ufficio Elettorale sarà aperto eccezionalmente anche nelle seguenti giornate:
- venerdì 9 giugno: dalle 9.00 alle 18.00
- sabato 10 giugno: dalle 9.00 alle 18.00
- domenica 11 giugno: per tutta la durata delle operazioni di voto, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Trasporto persone con difficoltà motorie
Come di consueto, per le persone con difficoltà deambulatorie, il Comune, in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Belluno e con la Protezione civile comunale, mette a disposizione un servizio di trasporto ai seggi elettorali con mezzo idoneo, per consentire a tutti di recarsi a votare. Per richiedere i servizi e sapere quali sono i seggi privi di barriere architettoniche si invita a consultare il comunicato descrittivo.
Nella home page del sito istituzionale del Comune, all’indirizzo ww.comune.belluno.it, è disponibile una sezione con tutti gli aggiornamenti sulle elezioni comunali, dall’Ufficio elettorale.
Commenta per primo