Feltre fa squadra per i Mondiali Monte Avena 2017

FELTRE – Sono intervenuti davvero numerosi alla riunione di aggiornamento, una quarantina infatti i commercianti presenti all’appuntamento con i rappresentanti del Comitato Monte Avena 2017, organizzatore e promotore dei mondiali di parapendio che si terranno dal 1 al 15 luglio prossimi con quartier generale tra Boscherai e Monte Avena.

Dopo un primo incontro avvenuto a fine novembre scorso, raccolta l’apertura tanto di commercianti, quanto di Mostra dell’Artigianato a collaborare per unire le forze e coordinare iniziative capaci di rendere il mondiale di parapendio un’occasione per tutti, vissuta da tutti, l’accordo era di ritrovarsi, proposte concrete alla mano.

E così è stato, grazie anche alla collaborazione di fabio Giudice, figura ben nota negli ambiti delle manifestazioni feltrine, è stato presentato un progetto articolato che agirà su più fronti: da un lato già nei mesi precedenti alla manifestazione si comincerà a “vestire a festa” la città, dall’altro, già cominciando durante le giornate della Mostra dell’Artigianato e poi a seguire fino al 15 di luglio, saranno attivate una serie di iniziative capaci di attirare partecipanti non solo dell’interlan feltrino, ma anche da fuori provincia e oltre.

“Per diffondere maggiori dettagli, scaramanticamente, preferiamo aspettare di aver fisicamente reperito i fondi necessari, ma siamo ottimisti – commenta Matteo di Brina, Presidente del Comitato Monte Avena 2017- . L’atmosfera che si è respirata in riunione ci da là prova che c’è un desiderio concreto di unire gli sforzi per raggiungere un risultato tangibile e in qualche modo nuovo per la nostra città. Siamo certi che ce la faremo e i commenti dei commercianti ci fanno pensare che la progettualità riuscirà ad avere la meglio su eventuali personali titubanze.”

“Da parte nostra siamo più che felici di coordinare sforzi e risorse per calamitare quante più presenze e visibilità possibili – fa sapere Lara Ceccato, Presidente Mostra dell’Artigianato-. La cerimonia di apertura del mondiale coincide con la serata di chiusura della Mostra, il 2 luglio. Per noi è un modo concreto per dimostrare che le diverse iniziative del territorio possono integrarsi, collaborare e sarà tutto nostro l’onore di passare simbolicamente il testimone a questa manifestazione che porterà nel feltrino piloti e appassionati che arriveranno da ben 40 nazioni. Una visibilità straordinaria, di cui potremo raccogliere i frutti a lungo se sapremo sfruttarla al meglio.”

Insomma una squadra che va via via allargando le sue fila, un lavoro tutto retto sul volontariato, ma che potrebbe diventare un esempio anche per il futuro.

Presente come sempre anche Sabrina Bellumat, Vicesindaco di Feltre e Assessore al Commercio e alle Attività produttive​ che in chiusura ha così commentato​: “Un volano importante per tutti, che fino a qualche settimana fa funzionava solo nella mente visionaria di questi ragazzi che ci hanno portato in casa un mondiale, ora prende forme sempre più concrete. Non posso che osservare con orgoglio le forze della nostra comunità che si uniscono a fare squadra attorno ad un tema comune, così come noto con piacere che di volta in volta la partecipazione è sempre maggiore e che le refrattarietà vanno via via sfumando. Credo questa sinergia riserverà ottime sorprese per tutti.”

Nelle prossime settimane il lavoro di coinvolgimento continuerà : “Fondamentale ora – dice Di Brina- è il coinvolgimento e il coordinamento anche con chi opera nell’ospitalità: avremo diverse centinaia di persone da alloggiare e in alcuni momenti si parlerà di migliaia. Così come dovremo proporre attività diurne e serali, sportive, culturali, naturalistiche e gastronomiche alle famiglie dei piloti e agli appassionati che li seguiranno. Noi stiamo cercando di coordinarci con le associazioni di categoria, ma è fondamentale che chiunque abbia una proposta concreta si faccia avanti. La mail info@monteavena2017.org è a disposizione, usatela, fatevi sentire, fatevi conoscere e diventate parte attiva di questo grande appuntamento.”

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.