Belluno, agevolazioni per le associazioni: domande entro il 10 settembre

BELLUNO – Il Comune di Belluno allo scopo di promuovere, valorizzare e salvaguardare le attività culturali, educative e didattiche che da tempo si svolgono con regolarità e continuità a beneficio di tutta la cittadinanza presso la sala “Eliseo Dal Pont-Bianchi”, intende favorire la loro realizzazione avviando una collaborazione con  le diverse Associazioni e Gruppi che operano sul territorio, mediante la sottoscrizione di una convenzione, per assicurare la possibilità di usufruire di ulteriori agevolazioni in relazione all’interesse pubblico che tali iniziative rappresentano per la comunità cittadina.

Per accedere a tali agevolazioni, sono necessari i seguenti requisiti:

a) Storicità: il ciclo/rassegna proposto dovrà essere attivato da almeno 3 anni con sede esclusiva in sala “Eliseo Dal Pont – Bianchi” con obbligo di presentazione del programma riferito agli anni precedenti;

b) Contributi e Convenzioni: nei 2 anni precedenti non dovranno essere stati erogati contributi o sovvenzioni da parte del Comune di Belluno e non dovranno essere state sottoscritte altre convenzioni;

c) Prospettiva: previsione organizzazione ciclo/rassegna per 2 anni – anno in corso e anno successivo – con obbligo di preventiva presentazione di un programma di massima;

d) Caratteristiche: argomenti di particolare interesse e valore culturale, storico, scientifico, sociale, educativo e didattico, rivolti a tutta la cittadinanza, a titolo gratuito e/o senza scopo di lucro;

e) Programma: obbligo di condivisione preventiva con l’Assessorato alla Cultura, nei termini e modi che verranno indicati nella convenzione.

Le richieste dovranno essere presentate all’Assessorato alla Cultura entro il 10 settembre 2016. Info: cultura@comune.belluno.it

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.