Rio Castello-Andraz, D’Incà: “Inaccettabile che si provi a speculare sulle acque del bellunese”

Il deputato Federico D'Incà (Fb)

BELLUNO – “E’ incredibile e inaccettabile che si provi ancora a speculare e sfruttare le acque del bellunese!” tuona il deputato Federico D’Incà.

Il parlamentare del Movimento 5 Stelle si riferisce al Rio Castello-Andraz, nel Comune di Livinallongo: uno dei pochi torrenti rimasti pressoché inalterati in provincia di Belluno e come tale tutelato dalla Direttiva Europea sulle Acque e dalla Legge italiana che ne vietano il deterioramento. Nonostante questo la Commissione VIA ha dato parere favorevole alla realizzazione di un secondo impianto idroelettrico “e ciò è stato reso possibile dall’errata classificazione fatta da Regione Veneto e Arpav che non hanno mai voluto riconoscere la straordinaria e dimostrata qualità del fiume” spiega D’Incà, che invita tutta la popolazione a partecipare all’incontro.

Giovedì 25 agosto alle ore 20:30 presso la Sala Taulac a Livinallongo la WWF AO Terre del Piave Belluno e Treviso, il Comitato Bellunese Acqua Bene Comune, il Bacino Di Pesca N. 5 e Italia Nostra Sez. Belluno organizzano su questo tema un incontro pubblico. Si parlerà dello sfruttamento idroelettrico indiscriminato di tutti i corsi d’acqua incentivato dal Governo, in particolare del Rio Castello-Andraz, e della mancanza di tutela da parte della normativa regionale.

“Questi signori che pensano solo al profitto devono mettersi in testa che la nostra terra è Patrimonio dell’umanità e che non staremo certo a guardare le loro malefatte. Il territorio e la natura, bene più prezioso che abbiamo, non è in eredità dai nostri genitori ma in prestito dai nostri figli” dichiara il deputato bellunese e conclude: “Il MoVimento 5 Stelle c’è, presente come sempre in prima linea al fianco dei cittadini per difendere il territorio.”

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.