
CESIOMAGGIORE – Lo scorso mese di maggio l’Istituto Storico Bellunese della Resistenza e dell’Età Contemporanea, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Cesiomaggiore, ha allestito una retrospettiva dedicata a Giovanni Sacchet (Cesiomaggiore 1924 – Belluno 2015), curata da Mirta Barbonetti. I soggetti prediletti da Sacchet per i suoi dipinti e le sue ceramiche erano le montagne sopra Cesio, gli scorci del paese, la chiesa, la piazza, le vecchie abitazioni rurali, i costumi tradizionali del Gruppo Folklorico.
A conclusione della mostra, le figlie Sandra e Luisa hanno deciso di separarsi da uno dei quadri dell’amato padre per donarlo al Comune di Cesiomaggiore. Il dipinto raffigura un tratto di via Diaz con il campanile della parrocchiale e ricorda, nei colori e nel tratto, certi paesaggi di Matisse. L’Amministrazione comunale ha gradito molto il dono che sarà presto degnamente collocato in una delle sale del palazzo municipale.
Commenta per primo