Al Parco con mamma e papà

Programma di giugno

Il sito internet del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

FELTRE – Con il mese di giugno entrano nel vivo le attività di “Al Parco con mamma e papà”: il programma di escursioni guidate e attività ludico-didattiche organizzato e finanziato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

Ogni domenica e negli altri giorni festivi, vengono proposte attività in Val Canzoi, Valle del Mis, nel sito minerario di Valle Imperina, a Col dei Mich e in molti altri angoli noti e meno noti del Parco.

Il programma è rivolto a tutti: famiglie con bambini, anziani, persone diversamente abili o che hanno difficoltà a camminare e anche a chi, semplicemente, ama visitare luoghi speciali e belli senza fare troppa fatica, perché le Dolomiti Bellunesi riservano scoperte e sorprese per tutti.

La partecipazione a tutte le attività è gratuita. Le escursioni e i laboratori sono curati dalle guide della cooperativa Mazarol. Per prenotazioni e informazioni: 329.0040808.

Questo il dettaglio delle proposte con il calendario di giugno:

Scienziati per un giorno in Val Canzoi: 2, 5, 12, 19, 26 giugno. Passeggiata e laboratori ludico-didattici per bambini e famiglie. Facile escursione guidata lungo il sentiero naturalistico della Val Canzoi, laboratorio ludico-didattico presso il Centro di Educazione Ambientale del Parco “La Santina”. In caso di maltempo attività presso il CEA La Santina. Durata dell’attività: 3 ore. Ritrovo ore 10.00 al CEA La Santina in Val Canzoi.

Alla scoperta delle cascate della Val del Mis – 12 giugno. Passeggiata e giochi per bambini e famiglie. Facile escursione guidata ai Cadini del Brenton, al Giardino Botanico del Parco “Campanula morettiana” e alla Cascata della Soffia, in Val del Mis. In caso di maltempo attività presso le strutture coperte di Pian Falcina. Durata dell’attività: 3 ore. Ritrovo ore 10.00 ingresso giardino botanico “Campanula morettiana”.

Il Jurassic Park … delle mele! – 19 giugno. Passeggiata e giochi per bambini e famiglie. Facile escursione guidata a Col dei Mich, ai piedi delle Vette Feltrine, alla scoperta di un frutteto didattico in cui sono allevate antiche varietà di mele e pere, che rischiavano di scomparire: un vero Jurassic Park della buona frutta di montagna! Durata dell’attività: 3 ore Ritrovo ore 10.00 parcheggio ristorante “Antica Torre”.

Sulle tracce dei minatori di Valle Imperina – 2, 26 giugno. Passeggiata e laboratori per bambini e famiglie. Escursione guidata lungo il sito minerario di Valle Imperina e laboratorio ludico-didattico presso il Centro Visitatori del Parco. In caso di maltempo attività presso il Centro Visitatori del Parco. Durata dell’attività: 3 ore Ritrovo ore 10.00 all’Ostello di Valle Imperina.

La via dell’acqua del torrente Veses – 5 giugno. Passeggiata e laboratori per bambini e famiglie. Escursione guidata lungo il torrente Veses per scoprire come l’acqua abbia influenzato per secoli la vita e le attività dell’uomo. In caso di maltempo attività presso l’Ostello Altanon. Nel pomeriggio, si potrà anche visitare lo storico e funzionante mulino ad acqua di Santa Libera, a Salzan di Santa Giustina, con prova di macinatura del mais (ore 14.00–17.00). Durata dell’attività: 3 ore. Ritrovo ore 10.00 parcheggio chiesa di Santa Giustina.

Commenta per primo

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.