Nuovo consiglio direttivo per il Consorzio Dolomiti Prealpi

Data:

Martedì sera l’assemblea dei soci ha eletto il nuovo organo decisionale. Lionello Gorza confermato alla presidenza. Approvato anche il bilancio 2015. Gorza: “E’ necessario lavorare sulla professionalizzazione degli operatori turistici”.

FELTRE – Il consorzio si rinnova. I voti dei soci hanno definito martedì sera il nuovo consiglio direttivo del Consorzio Dolomiti Prealpi, il primo rinnovo per il sodalizio presieduto dal confermatissimo Lionello Gorza. Sono 11 i componenti del nuovo organo decisionale, caratterizzato da un equilibrato mix tra facce note e volti nuovi e che rappresenta una buona fetta del territorio di riferimento del Consorzio.  A guidare il Consorzio Dolomiti Prealpi per i prossimi 4 anni, come detto, sarà ancora Lionello Gorza, di gran lunga il candidato più votato ed eletto presidente all’unanimità.

Ecco l’elenco completo dei soci eletti nel consiglio direttivo:

AREA FELTRINO: Ulisse Baldisseri – Villa San Liberale (Feltre); Elvio Cecchet – Pro Loco Pedavena; Lionello Gorza – Birreria Pedavena (presidente uscente e rieletto); Augusto Guerriero – Lattebusche (Cesiomaggiore); Francesca Rech – B&B Casa Francesca (Alano di Piave); Gian Pietro Slongo – Ass. Giro delle Mura (Feltre).

AREA VALBELLUNA: Nicola Limana – Dimore Dolomiti (Mel); Alessandra Magagnin – Rifugio Pranolz (Trichiana); Pierfrancesco Pieri – Ass. Sestiere Castellare (Mel); Fabio Prade – Ass. Liberamente Valbelluna (Limana).

Prima delle votazioni per il nuovo consiglio, l’assemblea dei soci uscente ha approvato il bilancio 2015 del Consorzio Dolomiti Prealpi, dopo aver ascoltato la relazione di fine anno, nella quale il presidente Lionello Gorza ha elencato le iniziative realizzate nel corso del 2015, divulgando alcuni numeri relativi a presenze turistiche e accessi al portale, senza dimenticare le sfide che negli anni a venire vedranno impegnato il Consorzio su molti fronti strategici: “Il radicale cambiamento culturale che sta alla base della nascita del Consorzio sta vedendo luce  – sono state le parole con cui si è concluso l’intervento di Lionello Gorza – anche se non mancano inevitabili difficoltà e problemi. Il Consorzio in questi anni ha chiesto una piccola quota d’iscrizione, ma il lavoro che è stato fatto ha permesso di realizzare progetti molto più grandi e costosi, come vedremo poi nel bilancio in votazione. Vorremmo che questo fosse chiaro. E’ fondamentale quindi proseguire l’impegno per intercettare risorse. Oggi dobbiamo dare al Consorzio professionalità”.

Lascia un tuo commento all'articolo ...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Condividi con

YouTube intervista

Leggi le altre notizie ...
Related

Valanga a Forcella Giau, tre scialpinisti coinvolti

Aggiornamento ore 15.53 Ritrovata la terza persona coinvolta dalla valanga...

Martedì al Cinema Italia con “Leggere Lolita a Teheran”

BELLUNO - Prosegue, martedì 18 marzo al Cinema Italia...

Pista da bob, Zaia: «Cortina pronta a fare la storia»

VENEZIA - «Desidero esprimere un ringraziamento agli osservatori internazionali...

Dolomiti Bellunesi: un pareggio che vale molto

BELLUNO - Dopo dieci vittorie casalinghe consecutive, un pari...

Dal calcio al volley: tutte le squadre bellunesi da seguire

Lo sport a Belluno è una realtà viva e...

Tragedia sul Fadalto: strada chiusa

AGGIORNAMENTO delle 18.00 - E' stata ripristinata e aperta...

Segnali di luce, interviene Aiut Alpin Dolomites

ROCCA PIETORE - Nel tardo pomeriggio di ieri, attorno...

Spiragli per il futuro del Liceo Lollino

BELLUNO - «La notizia della volontà di chiusura del...